Militaria

Gli USA hanno perso un F-35 e a momenti non lo ritrovavano più

Pubblicato

il

Nelle scorse ore è stato finalmente ritrovato l’aereo da caccia F-35 smarrito dagli USA sui cieli della Carolina del Sud domenica pomeriggio.

 

Il velivolo – un F-35B dello 501° Squadrone di addestramento di caccia, 2nd Marine Aircraft Wing – era in modalità pilota automatico quando il pilota si è eiettato, il che significa che ha potuto rimanere in volo per un po’ di tempo, secondo quanto riportato dai media.

 

Per ore e ore non si è saputo se l’F-35 scomparso fosse si fosse schiantato a terra, o in acqua, o fosse ancora in volo.

 

Poco fa la notizia del ritrovamento di resti dell’aereo, che costa circa 100 milioni di dollari, a «due ore a Nord-Est della base di Charleston», in Sud Carolina, si legge in un comunicato dei militari statunitensi. In pratica, l’F-35 ha volato per un bel po’ prima di schiantarsi.

 

«Una sequenza plausibile di eventi è che quando il pilota è stato espulso, i componenti elettronici del transponder sono stati fritti e quindi i militari non sono stati più in grado di tracciare la sua posizione», ha detto JJ Gertler, un analista senior presso il Teal Group, una società di consulenza per la difesa alla BBC.

 

La vicenda solleva interrogativi non solo sull’F-35 (davvero continua a volare anche dopo l’espulsione del pilota? Davvero non è possibile tracciarne la posizione) ma anche sulla preparazione degli USA in caso di conflitto aereo: se non sanno trovare un loro stesso aereo, come potrebbero individuare ed abbattere aerei nemici? Esiste un vero sistema di contraerea in Nordamerica?

Sostieni Renovatio 21

L’ esercito americano aveva chiesto al pubblico di collaborare con le autorità militari mentre continuano la ricerca e ha chiesto a chiunque abbia informazioni che potrebbero aiutare lo sforzo di chiamare il Centro operativo di difesa della base congiunta di Charleston, mettendo persino una taglia sull’aeromobile sparita.

 

Internet ha risposto con un’esplosione di incredulità ed ironia. Tra i meme, quello dell’F-35 stampato con la scritta «Missing» («Scomparso») sul cartone del latte, come si usa fare negli Stati Uniti per i bambini che spariscono.

 

 

 

Nancy Mace, deputata repubblicana della Carolina del Sud, ha chiesto su X, ex Twitter: «Come diavolo si fa a perdere un F-35? Come è possibile che non ci sia un dispositivo di localizzazione e chiediamo al pubblico che fare, come trovare un jet e riportarlo?»

L’aereo scomparso rappresenta il terzo «incidente di classe A» nelle ultime sei settimane, una categoria di incidenti che causa danni per oltre 2,5 milioni di dollari.

 

Ad agosto, tre marines sono morti in un incidente che ha coinvolto un convertiplano Osprey e un altro marine è rimasto ucciso quando il suo jet si è schiantato durante un’esercitazione vicino a San Diego.

Aiuta Renovatio 21

Recentemente, due aerei si sono scontrati durante una corsa sullo stato del Nevada. A seguito dello schianto, due piloti sono rimasti uccisi. Entrambi gli aerei sono stati completamente distrutti.

 

Nel 2018, l’esercito americano aveva temporaneamente messo a terra la sua intera flotta di jet F-35 dopo un incidente nella Carolina del Sud.

 

Come riportato da Renovatio 21, due anni fa un F-35 cadde nel mar della Cina, scatenando nelle forze armate USA una corsa contro il tempo per recuperare i resti prima dei cinesi, che potevano in caso procedere alla retroingegneria del velivolo.

 

Tre anni fa è stata sperimentata la capacità dell’F-35 di lanciare la testata nucleare B61-12.

 

Come ha ricordato recentemente il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, anche l’F-16, il caccia di generazione precedente all’F-35 che ora i Paesi NATO vogliono donare a Kiev, è in grado di trasportare testate atomiche di questo tipo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

 

Più popolari

Exit mobile version