Terrorismo
Gli Stati Uniti ritirano la ricompensa da 10 milioni di dollari per il nuovo leader siriano al-Jolani
Gli Stati Uniti hanno ritirato la loro offerta di una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portino alla cattura del nuovo leader siriano Ahmed Hussein al-Sharaa, meglio conosciuto con il suo nome di battaglia Abu Mohammad al-Julani. La decisione è stata presa in seguito all’incontro di una delegazione di Washington con la leadership di Hayat Tahrir al-Sham (HTS) a Damasco venerdì.
All’inizio di questo mese, le forze di opposizione siriane guidate dai jihadisti di HTS hanno lanciato un’offensiva a sorpresa in tutto il Paese, rovesciando il governo di Bashar Assad, che si è dimesso da presidente e ha ottenuto asilo in Russia.
Barbara Leaf, assistente del Segretario di Stato statunitense per gli Affari del Vicino Oriente, ha guidato venerdì una delegazione in Siria, dove ha incontrato al-Sharaa, segnando la prima visita di diplomatici americani nel Paese dal 2012, quando l’ambasciata statunitense a Damasco fu chiusa.
Sostieni Renovatio 21
Leaf sostiene che hanno discusso della necessità di impedire ai gruppi terroristici di operare in Siria e di garantire la tutela dei diritti delle minoranze e delle donne.
«Abbiamo anche discusso della necessità critica di garantire che i gruppi terroristici non possano rappresentare una minaccia all’interno della Siria o esternamente, compresi gli Stati Uniti e i nostri partner nella regione», ha detto la Leaf durante un briefing telefonico dalla Giordania. «In base alla nostra discussione, l’ho informato che non avremmo perseguito l’offerta Rewards for Justice che è in vigore da alcuni anni».
La Leaf ha sottolineato che la decisione di ritirare la taglia riflette un cambiamento di politica mirato a legittimare l’impegno con il gruppo. HTS rimane designata come organizzazione terroristica straniera dagli Stati Uniti e le sanzioni derivanti da questa designazione sono ancora in vigore.
«Se sono seduta con il leader dell’HTS e sto avendo una lunga e dettagliata discussione, è un po’ incoerente mettere una taglia sulla sua testa», ha osservato. «Altrimenti, dovrei chiedere all’FBI di venire ad arrestarlo o qualcosa del genere».
La delegazione statunitense comprendeva anche Roger Carstens, l’inviato presidenziale speciale per gli affari degli ostaggi, e Daniel Rubinstein, un consigliere senior che gestisce le relazioni con le nuove forze siriane. Hanno discusso, tra le altre questioni, del destino del giornalista americano scomparso Austin Tice, scomparso in Siria nel 2012.
Questa settimana, l’esercito statunitense ha rivelato di aver raddoppiato le sue forze in Siria a circa 2.000 soldati prima della caduta di Assad, per impedire ai terroristi dello Stato islamico di sfruttare la rivolta. Il Pentagono ha condotto attacchi aerei nel Nord-Est del Paese giovedì, uccidendo presumibilmente uno dei leader del gruppo terroristico.
Aiuta Renovatio 21
Sebbene non sia prevista la riapertura immediata dell’ambasciata statunitense a Damasco, la Leaf ha indicato che il futuro riconoscimento diplomatico dipenderà dalle azioni delle nuove autorità siriane.
Come riportato da Renovatio 21, l’abolizione della taglia sul terrorista al-Jolani (o al-Golani) era stata discussa nei giorni scorsi da funzionari americani, non si sa quanto imbarazzati per la locandine stile «wanted» che campeggiava sul profilo Twitter dell’ambasciata USA in Siria.
We remain committed to bringing leading AQS figures in HTS to justice. #Syria pic.twitter.com/R8evqffWum
— U.S. Embassy Syria (@USEmbassySyria) May 15, 2017
Come riportato da Renovatio 21, il lavoro di lavaggio del Jolani è già iniziato sulla CNN e sulla stampa mainstream, dove capita che sia descritto con il grottesco ossimoro di «terrorista moderato».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21