Geopolitica

Gli Houthi attaccano il centro di Israele. Con un missile ipersonico?

Pubblicato

il

Un missile sparato dallo Yemen ha colpito il centro di Israele domenica mattina, secondo le Forze di difesa israeliane (IDF). Gli Houthi, un gruppo armato che controlla gran parte dello Yemen settentrionale, hanno rivendicato la responsabilità dell’attacco.

 

Il missile è entrato nello spazio aereo israeliano da est ed è caduto in un’area aperta, ha detto l’IDF in un messaggio su X. Non ci sono state vittime a seguito dell’incidente, ha aggiunto.

 


Aiuta Renovatio 21

In un post successivo, l’esercito israeliano ha affermato che l’attacco era partito dallo Yemen. Ha anche chiarito che i suoni esplosivi uditi sopra Israele centrale erano stati prodotti dagli intercettori dell’IDF, che avevano sparato contro il proiettile in arrivo.

 

Le sirene sono state attivate nella zona che va da Tel Aviv, sulla costa mediterranea, alla città di Modiin, circa 25 km (18 miglia) a sud-est, intorno alle 6:30 del mattino, ora locale, ha riportato il Times of Israel.

 

Secondo il giornale, un missile avrebbe colpito un’area aperta e causato un incendio nella foresta di Ben Shemen, a pochi chilometri dall’aeroporto internazionale Ben Gurion fuori Tel-Aviv. Le schegge hanno anche danneggiato una stazione ferroviaria alla periferia di Modiin e la polizia sta cercando detriti di missili in altre aree, ha aggiunto.

 


Sostieni Renovatio 21

Nove persone sono rimaste leggermente ferite mentre cercavano riparo durante l’attacco, ha affermato il servizio di ambulanze israeliano Magen David Adom.

 

Poche ore dopo, gli Houthi hanno confermato la loro responsabilità nell’attacco missilistico, con il portavoce del gruppo che ha affermato in una nota che «le forze armate yemenite hanno condotto un’operazione militare specifica» contro «un obiettivo militare del nemico israeliano» nell’area portuale di Jaffa a Tel Aviv.

 

L’attacco ha coinvolto «un nuovo missile balistico ipersonico», che è stato in grado di colpire il bersaglio designato, ha affermato il portavoce. «I sistemi di difesa del nemico non sono riusciti a intercettare e affrontare [il missile]. Ha percorso una distanza di 2.040 km in undici minuti e mezzo e ha causato uno stato di paura e panico» in Israele, ha aggiunto.

 

Dall’ottobre dell’anno scorso gli Houthi attaccano con droni e missili navi mercantili presumibilmente legate a Israele nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, sostenendo di agire a sostegno dei palestinesi durante gli attacchi israeliani a Gaza.

 

Il gruppo yemenita ha preso di mira anche il territorio israeliano con droni e missili, ma è riuscito a penetrare le difese aeree solo in poche occasioni.

Aiuta Renovatio 21

Saree ha avvertito che «il nemico israeliano dovrebbe aspettarsi più attacchi e operazioni specifiche» in vista del primo anniversario dell’attacco del 7 ottobre contro Israele da parte del gruppo armato palestinese Hamas, in cui circa 1.200 persone sono state uccise e circa 250 prese in ostaggio.

 

 

A marzo gli Houthi avevano fatto circolare la voce secondo la quale la milizia sciita avrebbe effettuato con successo un volo di prova di un missile ipersonico e si stava preparando ad aggiungerlo al suo arsenale.

 

Come riportato da Renovatio 21, quattro mesi fa il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell’Iran (IRGC) – i cosiddetti pasdaran, considerati alleati degli Houthi – ha presentato un nuovo missile ipersonico durante una cerimonia tenutasi a Teheran alla presenza del leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version