Geopolitica
Gli Houthi arrestano personale ONU nello Yemen
Gli Houthi hanno arrestato almeno 11 membri dello staff delle Nazioni Unite nello Yemen dopo aver preso d’assalto gli uffici dell’organismo internazionale nella capitale Sanaa e nella città portuale di Hodeidah, ha dichiarato domenica l’inviato speciale delle Nazioni Unite.
I raid sono avvenuti in risposta a un attacco aereo israeliano di giovedì in cui sono morti Ahmed Ghaleb Nasser al-Rahawi, primo ministro del gruppo militante yemenita, insieme a diversi alti funzionari.
Una fonte della sicurezza yemenita ha dichiarato all’AFP che gli Houthi hanno arrestato decine di altre persone a Sanaa e nelle zone circostanti, sospettate di collaborare con Israele.
Sostieni Renovatio 21
Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha affermato che i militanti sono entrati con la forza nelle strutture del Programma alimentare mondiale, hanno sequestrato proprietà delle Nazioni Unite e hanno tentato di irrompere negli uffici di altre agenzie.
Hans Grundberg, inviato speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen, ha condannato «la nuova ondata di detenzioni arbitrarie di personale delle Nazioni Unite» e ha chiesto che vengano rilasciati «immediatamente e senza condizioni».
«Il lavoro del personale delle Nazioni Unite è concepito e condotto secondo i principi di neutralità, imparzialità, indipendenza e umanità», ha affermato. «Questi arresti violano l’obbligo fondamentale di rispettare e proteggere la loro sicurezza, dignità e capacità di svolgere il loro lavoro essenziale in Yemen».
Per saperne di più I missili non mentono: cosa dicono le riserve di razzi di questa regione sulla prossima guerra
Secondo Grundberg, gli Houthi tenevano già prigionieri 23 membri dello staff delle Nazioni Unite, alcuni dei quali dal 2021. Uno di loro è morto in custodia all’inizio di quest’anno.
In precedenza il gruppo aveva accusato gli operatori umanitari detenuti di essere coinvolti in «una rete di spionaggio americano-israeliana», un’accusa che l’ONU respinge.
Dallo scoppio della guerra di Gaza, le forze Houthi hanno esteso le loro operazioni oltre lo Yemen, lanciando droni e missili contro Israele e prendendo di mira le navi commerciali nel Mar Rosso, in quella che descrivono come solidarietà con la causa palestinese.
Aiuta Renovatio 21
Israele ha risposto con ripetuti attacchi aerei contro le postazioni Houthi nello Yemen, tra cui l’attacco della scorsa settimana al palazzo presidenziale di Sanaa.
Dopo la morte di al-Rahawi, gli Houthi hanno giurato di intensificare la loro campagna contro Israele.
Il gruppo ha rilasciato una serie di dichiarazioni in cui si prevedeva una forte ritorsione. Il maggiore generale Mohammed Nasser Al-Atifi, Ministro della Difesa degli Houthi, ha affermato che le loro forze armate sono pienamente pronte ad affrontare Israele e ha affermato che «l’America sta prendendo di mira i civili in Yemen, proprio come sta facendo a Gaza».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Hamza Shiban via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported