Militaria
Giornalista russo ucciso dalle bombe a grappolo a Zaporiggia
L’agenzia russa RIA Novosti afferma che il suo corrispondente di guerra Rostislav Zhuravlev è stato ucciso dai bombardamenti ucraini mentre copriva i combattimenti nella regione di Zaporiggia.
Zhuravlev lavorava anche per Sputnik. Diversi altri giornalisti sarebbero rimasti feriti nell’attacco.
L’agenzia ha detto che il suo equipaggio è stato preso di mira vicino al villaggio di Pjatikhatki, che è stato teatro di pesanti combattimenti dal lancio della controffensiva ucraina all’inizio di giugno.
Anche il fotoreporter di RIA Novosti Konstantin Mikhalchevskij è rimasto ferito nel bombardamento, ha aggiunto.
Zhuravlev è stato ucciso dopo che le forze ucraine hanno colpito un veicolo civile nella zona, ha detto Evgenij Balitskij, capo ad interim della regione russa di Zaporiggia.
Il reporter sarebbe morto durante l’evacuazione per le ferite causate dall’esplosione di munizioni a grappolo, stando a quanto dichiarato sabato il ministero della Difesa russo.
«I giornalisti sono stati prontamente evacuati nelle strutture mediche sul campo del ministero della Difesa russo, dove stanno ricevendo assistenza medica qualificata. Durante l’evacuazione, Rostislav Zhuravlev, un giornalista dell’agenzia di stampa Sputnik, è morto per le ferite causate dall’esplosione di una bomba a grappolo», ha affermato il ministero russo ieri.
Il ministero della Difesa russo ha anche affermato che le forze ucraine hanno lanciato un attacco di artiglieria contro un gruppo di giornalisti di Sputnik e Izvestia «che stavano raccogliendo informazioni sui bombardamenti di artiglieria dell’esercito ucraino con munizioni a grappolo sugli insediamenti nella regione di Zaporiggia».
Le munizioni a grappolo che gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina sono già state dispiegate sul campo, ha confermato giovedì il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby. Gli ucraini hanno utilizzato le munizioni a grappolo in modo appropriato ed efficace, ha affermato l’ammiraglio Kirby.
Come riportato da Renovatio 21, l’ONU sostiene che un terzo del territorio ucraino sia coperto da mine e bombe a grappolo.
Il quotidiano Izvestia ha riferito che il suo corrispondente Roman Polshakov e il cameraman Dmitrij Shikov erano tra i feriti nel bombardamento.
Secondo il giornale, Polshakov si è fratturato una gamba, ricevendo anche ferite da schegge alla gamba, all’addome e alla schiena. Shikov ha riportato ferite da schegge e una frattura all’anca. Il ministero della Difesa ha detto che le condizioni di salute degli altri giornalisti sono moderatamente gravi, stabili, non c’è pericolo per la loro vita e hanno ricevuto tutta l’assistenza medica necessaria.
«Il regime di Kiev sta continuando la sua pratica del terrore criminale», ha detto in una dichiarazione su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca Marija Zakharova.
La portavoce del ministero ha anche accusato i sostenitori occidentali di Kiev di condonare tacitamente tali azioni da parte dell’esercito ucraino. Washington, Londra e Parigi esprimono le loro preoccupazioni per la sicurezza dei giornalisti «solo a parole», ha detto. Mosca «non si fa illusioni» sulla potenziale reazione degli «organismi internazionali competenti», ha affermato la Zakharova, aggiungendo che è probabile che «chiudano un occhio davanti a questo crimine atroce».
Una tale posizione prova solo il «pregiudizio politico e la disfunzionalità» di questi organismi, ha detto Zakharova, aggiungendo che il loro silenzio alla fine li rende «complici della furia terroristica di Kiev».
La portavoce del ministero ha anche promesso «una punizione inevitabile e meritata» per tutti coloro che sono dietro l’uccisione del giornalista russo. Coloro che riforniscono l’esercito ucraino di bombe a grappolo «condivideranno la piena responsabilità» della sua morte.
Dmitrij Kiselev, capo del gruppo mediatico Rossija Segodnya, che comprende l’agenzia RIA Novosti e la testata Sputnik, ha descritto Zhuravlev come un professionista esperto che è sempre stato tra i primi a riportare informazioni accurate dalle aree più pericolose.
Il giornalista sarà sepolto nella città di Ekaterinburg, nella regione degli Urali, dove è nato, ha dichiarato Kiselev.
Immagine da Telegram