Bizzarria

Fulmini colpiscono il Campidoglio di Washington, l’Empire State Building e il grattacielo post 9/11 a Nuova York durante la notte di capodanno

Pubblicato

il

La sera di San Silvestro 2024, una serie di fulmini ha colpito il Campidoglio degli Stati Uniti e il Washington Monument, nonché l’Empire State Building e il One World Trade Center a New York City, secondo numerosi video pubblicati online.

 

I fulmini, avvenuti in mezzo a forti piogge lungo la costa orientale, hanno coinciso con i festeggiamenti del Capodanno e hanno rapidamente scatenato diffuse speculazioni sui social media, con alcuni commentatori che hanno suggerito che potrebbe trattarsi di un segnale soprannaturale.

 

Ciò avviene mentre il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si prepara a lasciare l’incarico e Donald Trump è pronto a tornare alla Casa Bianca il 20 gennaio. Nelle stesse ore, due attentati, uno a Nuova Orleans e uno a Las Vegas, hanno scosso il capodanno americano.

 

 

Il senatore dello Utah Mike Lee ha condiviso un video del colpo del Campidoglio, scrivendo: «Sembra un presagio. Cosa ci sta dicendo?»

 

 


Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno si era registrato un terremoto a Nuova York dopo che un fulmine era stato visto colpire la Statua della Libertà, producendo una fotografia eccezionale quanto inquietante.

 


L’anno scorso, in Argentina, presso al Santuario di Nostra Signora del Rosario di San Nicolás, un fulmine colpì una statua di San Pietro il giorno del compleanno di Bergoglio e della Fiducia Supplicans, il documento che autorizza le benedizioni in chiesa delle coppie gay. La scarica elettrica provenuta dal cielo distrusse la mano e le chiavi.

 

Evvi da ricordare inoltre un ulteriore famosissimo lampo discusso in termine di segno soprannaturale, quello del 11 febbraio 2013: la foto del fulmine che colpisce la Basilica di San Pietro nelle ore delle dimissioni di Benedetto XVI.

 

Fulmine colpisce la cupola di San Pietro

 

Per qualche giorno, accusarono la foto di essere ritoccata, invece era tutto vero.

 

Diciamo pure che il nostro tempo abbonda, letteralmente, di segni dal cielo.

 

Ma è rimasto qualcuno ad ascoltarli?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Più popolari

Exit mobile version