Geopolitica
Forze aeree USA e britanniche colpiscono obiettivi Houthi in Yemen
Secondo quanto riportato da Al-Masirah TV, le forze aeree statunitensi e britanniche hanno condotto attacchi contro diversi obiettivi nello Yemen occidentale legati al gruppo militante Houthi.
L’emittente, affiliata al movimento Ansar Allah, legato agli Houthi, ha riferito domenica che gli attacchi e un raid avevano come obiettivo il distretto di At-Tuhayta, nel governatorato di Al-Hodeidah.
Il rapporto, confermato da una fonte di sicurezza nel governatorato, non ha fornito informazioni sulle vittime né altri dettagli sull’attentato.
Sostieni Renovatio 21
Il raid di domenica è stato il primo dopo gli attacchi di metà novembre, quando le forze aeree anglo-americane avevano bombardato congiuntamente obiettivi nei governatorati di Saada e Amran.
Gli Houthi, un gruppo islamista sciita che controlla gran parte dello Yemen, hanno attaccato le navi commerciali legate a Israele nel Mar Rosso dall’ottobre dello scorso anno, in risposta al bombardamento di Gaza da parte di Israele.
Il gruppo yemenita ha lanciato missili o droni contro più di 80 navi mercantili da quando Israele ha dichiarato guerra ad Hamas a Gaza, in seguito a una serie di raid mortali del gruppo palestinese nel territorio israeliano. Inizialmente, gli Houthi hanno preso di mira solo le imbarcazioni «collegate a» Israele, ma hanno esteso le loro interdizioni alle imbarcazioni statunitensi e britanniche dopo gli attacchi aerei anglo-americani di gennaio.
Gli Houthi hanno anche attaccato navi da guerra occidentali nella regione e affermano di aver lanciato missili direttamente contro Israele in diverse occasioni, descrivendo le loro azioni come una campagna di solidarietà con i palestinesi.
Droni yemeniti avevano attaccato navi da guerra statunitensi ancora a fine settembre.
Come riportato da Renovatio 21, gli Houthi hanno subito nelle scorse settimane anche bombardamenti da parte di Israele, obiettivo a sua volta di missili del gruppo sciita.
Come riportato da Renovatio 21, settimane fa gli Houthi hanno abbattuto l’ottavo drone statunitense MQ-9 Reaper. Avevano tirato giù un Reaper già tre mesi fa. Il mese scorso una petroliera battente bandiera greca che attraversava il Mar Rosso ha preso fuoco a seguito di attacchi nei pressi di un porto yemenita controllato dai ribelli sciiti.
A marzo gli Houthi avevano fatto circolare la voce secondo la quale la milizia sciita avrebbe effettuato con successo un volo di prova di un missile ipersonico e si stava preparando ad aggiungerlo al suo arsenale.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, quattro mesi fa il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell’Iran (IRGC) – i cosiddetti pasdaran, considerati alleati degli Houthi – ha presentato un nuovo missile ipersonico durante una cerimonia tenutasi a Teheran alla presenza del leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei.
Spedizioni e commerci nel Mar Rosso hanno subito in questi mesi un crollo sino al -90%.
Vi è inoltre preoccupazione per la possibilità che gli Houthi trancino i cavi sottomarini di internet, con alcuni che sostengono che il blackout di rete mondiale di otto mesi fa fosse legato proprio ad un sabotaggio da parte del movimento yemenita.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Richard Boyle via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0