IVF
Fecondazione in vitro, il vescovo Strickland contro Trump: «siamo senza un candidato profondamente pro-life»
Il vescovo emerito di Tyler, Texas, Joseph Strickland, ha affermato che il sostegno del presidente Donald Trump alla fecondazione in vitro ha lasciato gli elettori senza un candidato veramente pro-life nella corsa alla Casa Bianca del 2024.
In due post pubblicati uno e due giorni dopo il sorprendente annuncio fatto dall’ex presidente nello Stato chiave del Michigan, Strickland ha messo in guardia contro l’immoralità di questa pratica, lamentandone al contempo le implicazioni.
«La fecondazione in vitro ignora il disegno di Dio e condanna molti embrioni alla distruzione. La conclusione è che la fecondazione in vitro è un altro esempio di come giocare a fare Dio», ha affermato. «Biden è un’atrocità, ma Trump si sbaglia sulla fecondazione in vitro. È così triste che siamo rimasti senza un candidato profondamente pro-life».
IVF ignores God’s design and condemns many embryos to destruction. The bottom line is that IVF is one more example of playing God. Biden is an atrocity but Trump is wrong about IVF. So sad that we are left without a profoundly ProLife candidate. https://t.co/xoG75krhpy
— Bishop J. Strickland (@BishStrickland) August 31, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Strickland ha proseguito le sue osservazioni condividendo un post del caporedattore di Crisis Magazine Eric Sammons, il quale aveva sostenuto che i cattolici «non possono per nessun motivo ottenere o sostenere trattamenti di fecondazione in vitro» per tre motivi principali.
«1) Separa la procreazione dall’atto coniugale, il che mina la sacralità e lo scopo delle relazioni sessuali. 2) Conserva gli embrioni umani nei congelatori, il che è un affronto alla dignità umana. 3) In genere comporta lo scarto degli embrioni “avanzati”, il che è un omicidio diretto», ha affermato il Sammons.
Thank you for this clarity Eric. We must pray that those seeking public office will see the light of truth and we must do all we can to enlighten them. https://t.co/VReb3CvaIs
— Bishop J. Strickland (@BishStrickland) August 31, 2024
Iscriviti al canale Telegram
I commenti di monsignor Strickland giungono in mezzo a un acceso dibattito tra attivisti pro-life e sostenitori conservatori di Trump. Lila Rose di Live Action è stata duramente criticata da questi ultimi dopo aver lasciato intendere che potrebbe non votare per Trump a causa della sua continua moderazione sulle questioni sociali.
Anche il gruppo di difesa CatholicVote è intervenuto sulla controversia. Il gruppo ha sostenuto Trump per la rielezione all’inizio di quest’anno.
«Kamala Harris rappresenta una minaccia molto più grande» di Trump, ha affermato il presidente di CatholicVote Brian Burch in una dichiarazione . «Sbaglia sia i mezzi che i fini. Nessun cattolico può sostenerla. Questo è ovvio. Ma i cattolici non possono nemmeno firmare un assegno in bianco a Trump. A volte è necessario reagire. Oggi è uno di quei giorni».
«Tollerare prudentemente le leggi esistenti problematiche è una cosa», ha continuato Burch, ma «è completamente diverso chiedere attivamente un cambiamento di legge che amplierebbe la politica federale che implica un male intrinseco, in particolare quelle che comportano la distruzione di vite umane innocenti».
«Eliminare le leggi statali esistenti che proteggono donne e bambini e costringere gli americani a pagare per la fecondazione in vitro, che comporta la distruzione di innumerevoli embrioni umani viventi, è inaccettabile. Trump ha semplicemente torto quando dice che la fecondazione in vitro è la risposta. Mentre condivide l’obiettivo di aiutare l’America a mettere al mondo più bambini, non capisce come dovremmo arrivarci».
Bruch ha concluso che «lanciare critiche al Presidente che ha contribuito a rovesciare Roe, ha tagliato i fondi dei contribuenti per l’aborto e ha riempito la sua amministrazione di leader pro-life può far sentire bene. Ma non ci interessa segnare punti. Ci interessa muovere la palla. E questo significa lavorare pragmaticamente con candidati e decisori politici per ottenere un vero progresso. Resta il fatto che permettere a Kamala Harris di vincere sarebbe catastrofico».
Il caporedattore di LifeSiteNews, John-Henry Westen, ha affermato che le dichiarazioni di Trump sono state «strazianti» perché, imponendo alle compagnie assicurative di coprire i trattamenti di fecondazione in vitro, sta costringendo i cristiani a violare la propria coscienza in modo simile a quanto fece il presidente Barack Obama con l’obbligo di controllo delle nascite negli anni 2010.
«La fecondazione in vitro è una misura che costa la vita a milioni di bambini», ha detto. «È orribile. Stiamo uccidendo bambini».
Il tema dell’abominio genocida della IVF non era praticato dai pro-life americani (e quindi figurarsi da quelli italiani, che vi importunano con le loro manifestazioni cretine e le loro richieste da danari), tuttavia tutto è cambiato con la sentenza della Corte Suprema dell’Alabama di inizio anno che stabiliva che gli embrioni crioconservati sono esseri umani.
Come riportato da Renovatio 21, la sentenza, davvero rivoluzionaria, ha mandato shock sismici in tutta la politica e nell’industria della riproduzione artificiale con cliniche che, per tutelarsi, hanno perfino chiuso i battenti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0