Scuola
Ex premier ceceno chiede di limitare l’insegnamento della teoria dell’evoluzione
La teoria dell’evoluzione di Carlo Darwin dovrebbe essere esclusa dal curriculum scolastico standard in Russia perché è in conflitto con l’educazione religiosa, ha affermato l’ex primo ministro della Repubblica cecena a maggioranza musulmana, Muslim Khuchiev.
Khuchiev, che ora è assistente del primo ministro russo Mikhail Mishustin, si è scagliato contro uno dei concetti scientifici più influenti nella storia dell’umanità durante un discorso pronunciato giovedì durante una riunione del Comitato panrusso dei genitori.
«Tutti sanno che questa è una teoria falsa, che va contro la religione», ha sostenuto il Khuchiev, descrivendola come «il primo passo nel decadimento spirituale dei bambini».
Sostieni Renovatio 21
Khuchiev ha suggerito di «semplicemente rimuoverla» dal curriculum scolastico. La teoria di Darwin «non è vera, va contro l’educazione religiosa, tutte le religioni lo hanno riconosciuto», ha affermato, sostenendo che questo sostanzialmente risolve il dibattito se debba o meno essere rimossa dai libri di testo.
Lo studio facoltativo di varie teorie, tra cui l’evoluzione, potrebbe continuare, ha detto, ma ha sottolineato che era contrario al fatto che tali idee fossero insegnate ai bambini come «la verità ultima». Khuchiev ha osservato che questa era la sua opinione personale e non la posizione ufficiale del governo russo.
Mentre i funzionari del governo russo devono ancora rispondere alla proposta, l’iniziativa ha incontrato una reazione negativa da parte del parlamentare russo Anatoly Wasserman, membro del comitato parlamentare per l’istruzione. Wasserman è considerato una sorta di intellettuale eccentrico dopo aver vinto numerosi quiz televisivi.
Il Wasserman ha sostenuto che gli sforzi per comprendere la religione sono ostacolati dal fatto che le interpretazioni nelle sacre scritture non sempre riflettono la realtà e non sono in linea con la scienza. «Una persona che chiede che alcune idee contemporanee vengano abolite semplicemente perché non sono conformi alla religione, dimostra che la sua comprensione della religione è piuttosto limitata», ha affermato il parlamentare, il quale ha anche osservato che, sebbene la teoria di Darwin nella sua forma originale sia generalmente considerata obsoleta, i suoi errori derivano dal fatto che il Darwin sarebbe stato un pioniere nel suo campo.
Come riportato da Renovatio 21, quest’anno un libro uscito per i tipi delle Edizioni Piane, L’evoluzione in 100 domande e risposte di Dominique Tassot, che è oramai uscita dal consenso scientifico totale di cui godeva fino a qualche anno fa. Ad opporsi vi sono anche e soprattutto menti scientista, come nel caso di matematici ed informatici che non ritengono possibile la selezione della specie nei tempi calcolati.
Rimane, ad ogni modo, il problema mai risolto, in secoli di mendacio darwinista, degli «anelli mancanti»: se esiste l’evoluzione, perché non troviamo resti delle creature che costituiscono il graduale passaggio da una specie all’altra?
Aiuta Renovatio 21
La teoria di Darwin, caposaldo dell’educazione massonica che vuole allontanare l’uomo dallo spirituale ancora quando è bambino, fu creata nella Gran Bretagna che, tra colonialismo spietato e schiavitù industriale, necessitava di definire l’essere umano non più come figlio di Dio, ma come bestia – scimmia, di fatto – da sfruttare a volontà.
La teoria dell’evoluzione, se ci pensiamo, è il grimaldello con cui si può scardinare la dignità umana, rendendo la vita qualcosa di non divino, ma bestiale, brutale, accidentale, e quindi spendibile, impiegabile, sfruttabile, eliminabile a piacimento.
Il darwinismo, quindi, altro non è che uno dei volti scientifico-scolastici della Necrocultura.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21