Internet

Ex dirigente di Twitter chiede l’arresto di Elon Musk

Pubblicato

il

Il magnate della tecnologia Elon Musk dovrebbe essere minacciato di arresto e detenzione se si rifiuta di censurare i contenuti di destra su X, ha suggerito l’ex vicepresidente della piattaforma per Europa, Medio Oriente e Africa.

 

In un editoriale pubblicato dal giornale britannico Guardian lunedì, Bruce Daisley ha lamentato l’idealismo della libertà di parola che Musk ha portato su Twitter quando ha acquistato la piattaforma (e l’ha rinominata X) nel 2022. Prima dell’acquisizione di Musk, Daisley ha affermato che Twitter era «gioiosamente divertente da usare», grazie a politiche restrittive che soffocavano «comportamenti antisociali».

 

Musk deve ora essere punito per aver revocato queste politiche e aver permesso al pensiero di destra di diffondersi, ha dichiarato Daisley. Consentendo agli utenti di condividere contenuti relativi alle recenti rivolte nel Regno Unito e pubblicando lui stesso sui disordini, Musk ha «seminato discordia».

Iscriviti al canale Telegram

«Nella mia esperienza, quella minaccia di sanzione personale è molto più efficace sui dirigenti del rischio di multe aziendali. Se Musk continuasse a fomentare disordini, un mandato di arresto nei suoi confronti potrebbe produrre fuochi d’artificio dalla punta delle sue dita, ma come jet-setter internazionale avrebbe l’effetto di concentrare la sua mente», ha scritto Daisley.

 

Inoltre, le autorità di regolamentazione britanniche dovrebbero esigere che influencer di destra come Tommy Robinson vengano «depiattaformati», mentre «l’Online Safety Act 2023 della Gran Bretagna dovrebbe essere rafforzato con effetto immediato».

 

Secondo il giornale britannico Telegraph, il primo ministro britannico Keir Starmer sta valutando di modificare la legge, per punire le aziende di social media che consentono la diffusione di contenuti «legali ma dannosi». La legge, che entrerà in vigore l’anno prossimo, ritiene le aziende di social media responsabili per i contenuti illegali pubblicati sulle loro piattaforme.

 

Redatta dal precedente governo conservatore del Regno Unito, la legge era originariamente destinata a includere una clausola «legale ma dannosi», ma il passaggio è stato infine ritirato dopo che il ministro per il Commercio e le Imprese Kemi Badenoch si è lamentato che equivaleva a «legiferare per sentimenti feriti».

 

Il commissario della Metropolitan Police di Londra, Sir. Mark Rowley, aveva annunciato la scorsa settimana che i suoi ufficiali potrebbero accusare gli stranieri per i post sui social media sui disordini. «Essere un guerriero da tastiera non ti rende al sicuro dalla legge», ha detto, nominando «persone come Elon Musk» come potenziali obiettivi per le indagini.

Aiuta Renovatio 21

Fino a venerdì, più di 700 persone erano state arrestate e più di 300 incriminate per la loro presunta partecipazione alle rivolte, scoppiate dopo che un adolescente di origine ruandese aveva ucciso tre bambini e ne aveva feriti altri dieci in un accoltellamento avvenuto nella città di Southport alla fine del mese scorso.

 

Tra gli arrestati, più di 30 sono stati accusati di reati commessi online, come la condivisione di filmati delle rivolte o la pubblicazione di contenuti che, secondo il Crown Prosecutorial Service, «incitano alla violenza o all’odio».

 

Musk ha fortemente criticato la risposta alle rivolte, accusando il governo britannico di gestire un sistema giudiziario «a due livelli» in cui il dissenso viene punito più duramente del crimine violento. In un post su X di lunedì, ha condiviso un estratto da una risoluzione ONU del 1946, affermando che «la libertà di informazione è un diritto umano fondamentale e la pietra di paragone di tutte le libertà a cui sono consacrate le Nazioni Unite».

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scontro è ora direttamente tra Musk e il neopremier Starmer, che ha con evidenza alluso minacciosamente all’imprenditore sudafricano nel suo discorso di inizio repressione.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Number 10 via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

Più popolari

Exit mobile version