Eutanasia

Eutanasia ripetutamente offerta a nonna canadese durante la cura per il cancro

Pubblicato

il

Una nonna della provincia canadese della Nuova Scozia ha dichiarato che i medici le hanno proposto l’eutanasia tre volte mentre era sottoposta a cure contro il cancro, facendole sentire che era «meglio se morisse». Lo riporta LifeSiteNews.

 

In un video di ottobre per la Christian Medical and Dental Association, una donna di 51 anni della Nuova Scozia ha rivelato in forma anonima che il suo medico le ha chiesto se fosse a conoscenza del programma canadese di eutanasia Medical Assistance in Dying (MAiD – «assistenza medica alla morte») poco prima di sottoporsi alla sua prima mastectomia per cancro al seno nel 2022.

 

«Mi ha lasciato senza parole… è stata la volta in cui mi sono sentita più vulnerabile in vita mia», ha ricordato. «Ero seduta con due camici chirurgici, uno davanti e uno dietro, con una cuffia sui capelli e degli stivaletti ai piedi. Tremavo e stavo seduta su una sedia di plastica dura, tutta sola in un corridoio».

Iscriviti al canale Telegram

«Il dottore si è seduto e mi ha raccontato tutte le cose spaventose. Poi mi ha chiesto “Sapevi dell’assistenza medica nel morire?”», ha continuato. «Tutto quello che potevo dire era: “Non ne voglio parlare”», ha detto la nonna. «Ero spaventata, ero sola, avevo freddo e non sapevo cosa sarebbe successo».

 

«Perché mi è stato chiesto del suicidio assistito, quando ero in procinto di sottopormi a quello che credo davvero fosse un intervento chirurgico salvavita?» si è chiesta.

 

Non era l’ultima volta che alla nonna veniva offerta la morte al posto delle cure per il cancro. Lungi dall’essere sopraffatta dalla sua malattia, la donna aveva imparato a superare gli ostacoli che la vita le poneva davanti. Nonostante lottasse contro il lupus, la fibromialgia e l’emicrania fin da bambina, era sempre riuscita a gestire le sue disabilità ed era diventata direttrice di un negozio.

 

Tuttavia, i medici che le hanno ripetutamente offerto il MAiD hanno portato la donna a credere che il personale medico la considerasse un peso e che le persone nella sua posizione «stavano meglio se fossero morte».

 

«Mi sentivo come un problema di cui bisognava liberarsi, non come un paziente che aveva bisogno di cure», ha rivelato. «Non voglio che mi chiedano se voglio morire».

 

L’esperienza della donna è stata pubblicata da diverse fonti, molte delle quali hanno indicato la sua esperienza come un pericolo per l’introduzione dell’eutanasia nella società. Infatti, mentre l’eutanasia è spesso inizialmente pubblicizzata dagli attivisti per l’uso in casi estremi di malattie terminali, l’esperienza del Canada dimostra che può rapidamente diventare una pratica standard in cui migliaia di pazienti malati e anziani, terminali o meno, vengono uccisi ogni anno.

 

Vale la pena sottolineare che, indipendentemente dal fatto che una persona sia malata terminale o semplicemente cronica, è gravemente immorale uccidere intenzionalmente una persona umana, una verità infallibilmente affermata dalla Chiesa cattolica.

 

Grazie al programma di eutanasia MAiD del premier Justin Trudeau, il numero di canadesi uccisi dagli operatori sanitari sotto questo regime letale è aumentato di tredici volte da quando è stato legalizzato nel 2016.

 

Nel frattempo, i tempi di attesa per ricevere cure effettive in Canada sono aumentati  fino a una media di 27,7 settimane, portando alcuni canadesi alla disperazione e a optare per l’eutanasia invece di attendere assistenza.

 

È stato il caso di Dan Quayle, un nonno di 52 anni della British Columbia. Il 24 novembre ha scelto  di farsi uccidere tramite iniezione letale dopo non essere stato in grado di ricevere cure contro il cancro a causa dei tempi di attesa più lunghi.

 

Allo stesso modo, nel 2022, una donna di Winnipeg scrisse  nel suo necrologio pubblicato postumo di aver scelto di morire tramite suicidio assistito dopo che le erano stati rifiutati i trattamenti di cui aveva bisogno: «avrei potuto avere più tempo se avessi ricevuto più aiuto».

 

Secondo Health Canada, nel 2022, 13.241 canadesi sono morti a causa delle iniezioni letali MAiD. Ciò rappresenta il 4,1% di tutti i decessi nel paese per quell’anno, con un aumento del 31,2% rispetto al 2021.  «Anche se i numeri per il 2023 devono ancora essere pubblicati, tutte le indicazioni indicano una situazione ancora più cupa di quella del 2022» scrive il sito prolife canadese.

 

Di fatto, un canadese ogni 25 viene oggi ucciso dall’eutanasia. L’aumento negli ultimi anni è stato semplicemente vertiginoso. E la classe medica, oramai totalmente traditrice di Ippocrate e venduta all’utilitarismo più sadico e tetro, insiste che va tutto bene.

 

Come riportato da Renovatio 21, qualche mese fa un’altra veterana dell’esercito, divenuta disabile, ha riportato che alcuni funzionari statali avevano risposto alla sua richiesta di avere in casa una rampa per la sedie a rotelle offrendole invece la possibilità di accedere al MAiD – cioè di ucciderla.

 

Ma non è il caso più folle del degrado assassino raggiunto dallo Stato canadese: ecco l’ecologista che chiede di essere ucciso per la sua ansia cronica riguardo al Cambiamento Climatico, ecco i pazienti che chiedono di essere terminati perché stanchi di lockdown, ecco le proposte di uccisione dei malati di mente consenzienti, e magari pure dei neonati. Il tutto, ovviamente, con il corollario industriale, della predazione degli organi, di cui il Paese ora detiene il record mondiale.

 

Il Canada del governo Trudeau – dove il World Economic Forum regna, come rivendicato boriosamente da Klaus Schwab – è il Paese dell’avanguardia della Necrocultura. Se lo Stato può ucciderti, ferirti, degradarti, lo fa subito, e legalmente. Magari pure con spot mistico propalato da grandi società private in linea con il dettato di morte. L’anno scorso in Canada un decesso ogni 25 era dovuto all’eutanasia, che viene servita anche alle pompe funebri.

Aiuta Renovatio 21

A febbraio l’eutanasia è stata offerta anche ad una signora riconosciuta come danneggiata da vaccino COVID.

 

Secondo alcuni, l’eutanasia in Canada – che si muove verso i bambini – sta divenendo come una sorta di principio «sacro» dello Stato moderno.

 

Come abbiamo ripetuto tante volte: lo Stato moderno è fondato sulla Cultura della Morte. La Necrocultura è, incontrovertibilmente, il suo unico sistema operativo. Aborto ed eutanasia (e fecondazione in vitro, e vaccinazioni, anche e soprattutto geniche) sono quindi sue primarie linee di comando.

 

Il Canada, che è all’avanguardia anche grazie alla potente penetrazione nel suo gabinetto pure rivendicata dal World Economic Forum, è quindi un vero esempio dello Stato basato sempre più sull’eugenetica – cioè sul dominio totale sull’essere umano e l’annientamento della sua dignità di creatura figlia di Dio.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version