Geopolitica
Esplosione distrugge una fabbrica di armi polacca che rifornisce l’Ucraina
Una persona è morta e altre due sono rimaste ferite dopo un’esplosione e un incendio in una fabbrica di armi in Polonia che produce munizioni per l’Ucraina, ha riferito lunedì il quotidiano RMF24.
L’esplosione nello stabilimento di Mesko, nella città polacca sud-orientale di Skarzysko Kamienna, è avvenuta nel suo centro di rifornimento di carburante per missili, ha detto l’emittente sul suo sito web, citando un funzionario della compagnia.
Secondo l’articolo del giornale polacco, un lavoratore di 59 anni è morto nell’esplosione avvenuta in un magazzino del centro. Altri due dipendenti sono sopravvissuti, uno dei quali è stato ricoverato in ospedale con ferite non mortali dopo aver inalato fumo, hanno detto le autorità locali.
«Abbiamo avuto un’esplosione nel centro del carburante per missili, che è stato messo in funzione alcuni anni fa», ha detto a RMF24 la presidente dell’impianto, Elzbieta Sreniawska.
Iscriviti al canale Telegram
L’incendio è stato domato e le cause dell’incidente sono attualmente oggetto di indagine, ha aggiunto la società.
Mesko, di proprietà della statale Polska Grupa Zbrojeniowa SA, produce vari prodotti per la difesa, tra cui i sistemi di difesa aerea portatili Grom e Piorun (MANPADS), missili anticarro Spike-LR e munizioni per armi leggere.
L’appaltatore centenario della difesa produce munizioni per le forze armate polacche e la NATO. Nel 2022, Mesko ha firmato un contratto per la fornitura di munizioni di vari calibri all’Ucraina.
La Polonia è stata uno dei principali sostenitori dell’Ucraina nel conflitto con Mosca, iniziato nel febbraio 2022. Varsavia ha fornito ingenti aiuti militari all’Ucraina, portando le fabbriche di armi locali ad aumentare significativamente la produzione, scrive RT. Il Paese è stato anche un hub chiave per le armi fornite da altri paesi occidentali inviate in Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, l’Intelligence britannica ha dichiarato che Mosca sta pianificando «attacchi fisici» contro l’Occidente, con la stampa NATO ad incolpare il Cremlino per incendi in siti in Gran Bretagna ed Europa.
Cosa non spesso menzionata dai giornali occidentali – ma negli anni sempre registrata da Renovatio 21 – durante la guerra in Ucraina, la Russia ha visto anche dozzine di misteriosi incendi scoppiare in siti e fabbriche industriali e legati alla difesa. In alcune casi il Cremlino ha incolpato i sabotatori ucraini sostenuti dall’Occidente.
Sostieni Renovatio 21
È il caso, purtroppo dimenticato, anche della diga di Khakovka, fatta saltare da qualcuno in un immane crimine civile ed ambientale. La Russia aveva dichiarato all’epoca di ritenere l’Occidente responsabile.
È il caso, anche quello con ramificazioni ambientali devastanti per l’intero continente, dei continui attacchi alle centrali atomiche russe nella regione del Kursk.
Un anno fa fu la volta di un gasdotto russo nella Repubblica russa della Ciuvascia, che esplose facendo schizzare il prezzo del gas sempre più verso le stelle. Incendi hanno colpito strutture militari russe così come infrastrutture energetiche di vario, nel Donbass e perfino a Sakhalin, nell’Estremo Oriente russo.
Come riportato da Renovatio 21, Mosca ha più volte accusato le forze speciali britanniche di addestrare i sabotatori ucraini.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia