Geopolitica

Erdogan vuole un’«alleanza islamica» contro Israele

Pubblicato

il

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto la creazione di un’alleanza più ampia di paesi islamici per affrontare la percepita «minaccia di espansionismo» proveniente da Israele.

 

Il leader ha rilasciato queste dichiarazioni sabato durante un intervento a un evento dell’associazione delle scuole islamiche fuori Istanbul.

 

«L’unico passo che fermerà l’arroganza israeliana, il banditismo israeliano e il terrorismo di stato israeliano è l’alleanza dei Paesi islamici», ha affermato Erdogan. Ankara ha già preso misure volte a «formare una linea di solidarietà contro la crescente minaccia dell’espansionismo» ultimamente, vale a dire cercando di ricucire i legami con la Siria e l’Egitto, ha osservato.

Sostieni Renovatio 21

Il presidente ha accusato Israele di voler scatenare una grande guerra in Medio Oriente per conquistarne e occuparne di più. Ha elogiato il gruppo militante palestinese Hamas, affermando che ha combattuto Israele «per conto dei musulmani» e «difeso le terre islamiche», tra cui la Turchia.

 

«Israele non si fermerà a Gaza. Se Israele continua in questo modo, punterà altrove dopo aver occupato Ramallah. Il turno arriverà per altri paesi della regione. Arriverà per il Libano, la Siria. Punterà gli occhi sulla nostra patria tra il Tigri e l’Eufrate», ha affermato anche Erdorgan.

 

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz si è affrettato a respingere le accuse su un presunto conflitto più ampio in Medio Oriente, definendolo «una pericolosa menzogna e incitamento» e insistendo sul fatto che il Paese si è solo difeso «dagli assassini e stupratori di Hamas», così come «dall’asse sciita del male guidato dall’Iran».

 

«Erdogan continua a gettare il popolo turco nel fuoco dell’odio e della violenza per il bene dei suoi amici di Hamas», ha scritto il Katz in un post su X.

 

Il presidente turco si è a lungo considerato un grande protettore dei palestinesi, rilasciando dichiarazioni sempre più ostili nei confronti dello Stato Ebraico nel contesto del conflitto tra Israele e Hamas, che si trascina fin dall’attacco a sorpresa del 7 ottobre da parte del gruppo palestinese.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scorso luglio, Erdogan aveva addirittura minacciato di invadere Israele a causa del conflitto di Gaza, mentre Israele aveva avvertito che il leader turco potrebbe fare la fine di Saddam Hussein, se avesse continuato con tale retorica.

 

Come riportato da Renovatio 21 il leader turco ha effettuato in questi mesi molteplici attacchi con «reductio ad Hitlerum» dei vertici israeliani, paragonando più volte il primo ministro Beniamino Netanyahu ad Adolfo Hitler e ha condannato l’operazione militare a Gaza, arrivando a dichiarare che Israele è uno «Stato terrorista» che sta commettendo un «genocidio» a Gaza, apostrofando il Netanyahu come «il macellaio di Gaza».

 

Il presidente lo scorso novembre aveva accusato lo Stato Ebraico di «crimini di guerra» per poi attaccare l’intero mondo Occidentale (di cui Erdogan sarebbe di fatto parte, essendo la Turchia aderente alla NATO e aspirante alla UEa Gaza «ha fallito ancora una volta la prova dell’umanità».

Iscriviti al canale Telegram

Un ulteriore nodo arrivato al pettine di Erdogan è quello relativo alle bombe atomiche dello Stato Ebraico. Parlando ai giornalisti durante il suo volo di ritorno dalla Germania, il vertice dello Stato turco ha osservato che Israele è tra i pochi Paesi che non hanno aderito al Trattato di non proliferazione delle armi nucleari del 1968.

 

Anche con questa chiamata panislamista, Erdogan dimostra di non aver mai rinunziato all’aspirazione di diventare «sultano» protettore dell’Islam.

 

Va considerato, infine, che la Turchia è un Paese NATO: se Israele quindi attaccasse Ankara, l’articolo 5 scatterebbe e tutti gli eserciti occidentali dovrebbero andare in guerra contro lo Stato degli ebrei.

 

A guardarla, una prospettiva incredibile, ma che di fatto, a questo punto, dovrebbe essere sulla carta.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Alliance via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
 

Più popolari

Exit mobile version