Spirito

Enorme striscione che onora la Vergine Maria allo stadio

Pubblicato

il

È stata una scena insolita, almeno in Francia, quella che si è svolta allo stadio dell’Olympique Lyonnais (OL): i tifosi dell’OL hanno spiegato un enorme striscione in onore della Vergine Maria e della basilica di Fourvière, il 10 dicembre 2023. Lo stadio ha tremato addirittura per il suono dell’Ave Maria, cantata dai sostenitori dell’OL.

 

Alto diversi metri, lo striscione rappresentava due monumenti emblematici di Lione: la basilica di Fourvière e la statua della Vergine. La famosa basilica fu costruita tra il 1872 e il 1884, in particolare in seguito al desiderio della città di Lione di essere protetta durante la guerra del 1870. Quanto alla statua della Vergine Maria, fu collocata sul sito della chiesa precedente nel 1852.

 

Lo striscione non solo onorava la Vergine Maria, ma veniva aggiunto un esplicito omaggio con una lunga iscrizione stampata lungo la parte inferiore dello «stendardo»: «Lione, per sempre sotto la protezione della Vergine Maria».

 

Bisogna ammettere che invocare la protettrice di Lione sembra essere stato un appello di ultima istanza per l’OL, in difficoltà dall’inizio del campionato.

 

Da notare che la città di Lione è molto legata alla figura della Santa Vergine.

 

Ogni anno, l’8 dicembre, si celebra la Festa delle Luci, che commemora l’erezione della statua della Vergine Immacolata avvenuta l’8 dicembre 1852. Un corteo, con alla testa l’Arcivescovo di Lione, percorre le strade illuminate da migliaia di luci.

 

Oggi, la processione riunisce i fedeli di Lione legati a questa tradizione, ma anche i turisti, poiché la città ha deciso, nel 1989, di partecipare con le luminarie.

 

Al termine della processione, sulla collina di Fourvière, i pellegrini ringraziano la Vergine Maria, ai piedi della sua statua d’oro installata per ringraziarla di aver salvato la città dalla peste nel 1643.

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.news.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine da Twitter

Più popolari

Exit mobile version