Stragi

Edificio a Beirut crolla verticalmente dopo un attacco israeliano. Le stragi continuano

Pubblicato

il

Un missile sparato da un caccia israeliano ha completamente distrutto un edificio residenziale nel sobborgo meridionale di Chiyah a Beirut. L’attacco aereo è avvenuto nel mezzo di una serie di attacchi alla zona, poco dopo che l’esercito israeliano aveva emesso avvertimenti e ordini di evacuazione per i residenti dell’edificio e della zona.

 

I corrispondenti dei media internazionali erano stati avvisati dell’attacco, e così sono stati in grado di piazzarsi nelle vicinanze e di riprendere le riprese da vicino, includendo anche le immagini del missile che volava nell’aria millisecondi prima dell’attacco. L’edificio è crollato immediatamente sulla sua stessa impronta.

 

Iscriviti al canale Telegram

Il proiettile potrebbe essere stato una munizione in grado di sfondare un bunker, dato il modo in cui l’edificio è crollato su se stesso, senza lasciare traccia.

 

Negli ultimi giorni gli aerei militari delle IDF hanno bombardato alcune zone considerate fonti di finanziamento di Hezbollah, tra cui filiali bancarie collegate all’organizzazione sciita.

 

Ma anche gli ospedali pubblici hanno subito attacchi. L’esercito israeliano ha scioccato molti dichiarando che Hezbollah nasconde denaro o oro sotto le strutture mediche che sono state attaccate.

 


Aiuta Renovatio 21

Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, ha dichiarato di essere «inorridito» dall’attacco mortale israeliano avvenuto ieri nei pressi dell’ospedale Rafik Hariri a Sud di Beirut, chiedendo «un’indagine rapida e approfondita».

 

«Sono sconvolto dall’attacco israeliano nei pressi dell’ospedale universitario Rafik Hariri, nel quartiere densamente popolato di Jinah a Beirut, che avrebbe ucciso almeno 18 persone, tra cui quattro bambini , e ne ha ferite altre 60», ha affermato il Turk in una dichiarazione.

 

«Devono essere rispettati i principi fondamentali del diritto internazionale umanitario relativi alla protezione dei civili».

 

Il ministero della Salute del Libano ha confermato martedì che almeno 18 persone sono state uccise nell’attacco, tra cui quattro bambini. Quasi 2.500 libanesi sono stati uccisi in totale negli attacchi israeliani dall’inizio del conflitto, sia civili che combattenti.

 

Il numero di feriti nello stesso attacco vicino all’ospedale universitario Hariri è di almeno 60, ha detto il ministero. Un membro dello staff dell’ospedale, il dottor Abu-Sittah, si è detto indignato.

 

«Le dimensioni del Paese sono maggiori, ma la tattica e la centralità della strategia sono identiche. Per ripulire etnicamente un’area, è necessario smantellare il sistema sanitario al suo interno. Quando si guarda al sud del Libano e ai sobborghi meridionali di Beirut, è quello che stanno facendo».

 

Nel nord di Israele, Hezbollah ha continuato a lanciare droni sulla città portuale chiave di Haifa. Gli allarmi sono suonati frequentemente in tutta l’area.

 

L’esercito israeliano ha anche confermato tardivamente l’uccisione di Hezbollah Hashem Safieddine durante un precedente attacco aereo su Beirut all’inizio di questo mese. Era ampiamente previsto che succedesse a Nasrallah come Segretario generale di Hezbollah.

 

Sostieni Renovatio 21

A Gaza, i feroci combattimenti sono tornati a nord della Striscia. Hamas ha rilasciato una dichiarazione esortando la comunità globale «a fermare il crimine di sfollamento forzato, pulizia etnica e massacri» che si sta verificando nel nord di Gaza.

 

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken è stato in visita in Israele per discutere la possibilità di un cessate il fuoco, ma questa prospettiva sembra più lontana che mai.

 

Commentatori in rete sostengono che il missile che colpisce l’edificio di Beirut, pienamente visibile in foto e video, sia di fabbricazione statunitense.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version