Spirito

È morto monsignor Tissier de Mallerais, vescovo della FSSPX

Pubblicato

il

La Fraternità Sacerdotale San Pio X annuncia la morte a 79 anni di monsignor Bernard Tissier de Mallerais. Monsignor Tissier era caduto giorni fa, e non aveva ripreso conoscenza. In questi giorni la FSSPX aveva diramato diverse richieste di preghiera, che Renovatio 21 ha rilanciato.

 

Secondo quanto riportato, scivolando dalle scale, il vescovo aveva subito una frattura al cranio con emorragia interna. Era stato quindi messo in coma farmacologico.

 

Monsignor Tissier era uno dei quattro vescovi ordinati da monsignor Marcel Lefebvre nel 1988.

 

Nato a Sallanche, in Alta Savoia, nel 1945, si era diplomato in biologia prima di entrare al Seminario Internazionale San Pio X a Friburgo nel 1969, per essere poi ordinato sacerdote da monsignor Lefebvre nel 1975. È divenuto quindi rettore del seminario di Écône.

 

Da vescovo, girava il mondo per amministrare i sacramenti ai fedeli, in particolare per le cresime. Per anni era stato a Chicago al priorato di Nostra Signora Immacolata.

 

Tissier era considerato il teologo della Fraternità. Tra i suoi saggi L’Étrange Théologie de Benoît XVI («La strana teologia di Benedetto XVI»), un’opera pubblicata nel 2010 in cui criticava posizioni e dichiarazioni «sorprendenti» di Benedetto XVI riguardo alla fede cattolica.

 

«Noi non cambiamo le nostre posizioni ma abbiamo intenzione di convertire Roma, cioè di portare il Vaticano verso le nostre posizioni» aveva dichiarato in una intervista ad Alaian Elkann apparsa su La Stampa intitolata «Saremo noi a convertire il Vaticano».

 

Requiescat in pace.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di KUW via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine modificata

Più popolari

Exit mobile version