Internet

Durov esce dal tribunale: ora è pure accusato di «atti di violenza» contro il figlio

Pubblicato

il

Circolano sui social media filmati che ritrarrebbero il rilascio da parte delle autorità francesi del co-fondatore e CEO di Telegram, Pavel Durov, arrestato giorni fa appenna atterrato in un aeroporto di Parigi.

 

Un tribunale di Parigi ha formalmente incriminato il miliardario russo quattro giorni dopo il suo arresto all’aeroporto, poco dopo il suo arrivo nella capitale francese.

 

Secondo un comunicato stampa diffuso dalle autorità francesi, l’uomo deve rispondere di una decina di accuse, tra cui quella di complicità nella gestione di una piattaforma online che ha consentito a una gang organizzata di condurre transazioni illecite, che prevede una pena massima di dieci anni di carcere.

 


Iscriviti al canale Telegram

Tra le altre accuse formulate dalla procura francese rientrano la complicità nel «consentire attività criminali», come la distribuzione di droga e materiale pedopornografico, la frode, il riciclaggio di denaro e il rifiuto di condividere informazioni con le autorità.

 

Durov potrebbe essere accusato di 12 reati penali, tra cui favoreggiamento della distribuzione di stupefacenti, riciclaggio di denaro e criminalità organizzata, e favoreggiamento della distribuzione di materiale pedopornografico. Secondo i procuratori di Parigi, una «persona senza nome» avrebbe utilizzato l’app di Durov per commettere molteplici reati.

 

Il rifiuto di Durov di consegnare i dati dell’utente alle forze dell’ordine ha portato alla sua indagine, ha riferito Politico mercoledì.

 

Nei video che circolano online, Durov viene visto uscire da un parcheggio recintato mentre la polizia lo osserva. Viene scortato a un’auto privata con i vetri oscurati e non risponde a nessuna domanda della stampa in attesa fuori.


Il magnate della tecnologia russa, che è anche cittadino di Francia, Emirati Arabi Uniti e Saint Kitts e Nevis, è stato rilasciato su cauzione di 5 milioni di euro. È tenuto a presentarsi alla polizia due volte a settimana e a rimanere in Francia mentre le indagini sono in corso.

 

In un colpo di scena inaspettato, ieri l’agenzia di stampa francese AFP ha scritto che le autorità francesi hanno avviato un’indagine sulle affermazioni secondo cui il fondatore e CEO di Telegram Pavel Durov avrebbe commesso «gravi atti di violenza» contro il proprio figlio

 

Si tratterebbe di un’indagine è separata da un’indagine in corso sulla sua presunta complicità in una vasta gamma di crimini.

 

Poco dopo l’arrivo di Durov in tribunale, l’agenzia di stampa francese AFP ha riferito che l’imprenditore era anche indagato per sospetto di «gravi atti di violenza» contro il figlio di sei anni. Citando «una fonte vicina al caso», AFP ha affermato che l’inchiesta è stata aperta di recente dall’ufficio per l’infanzia francese.

Sostieni Renovatio 21

Il figlio di Durov è nato in Russia e ora risiede in Svizzera con la madre, Irina Bolgar. Non è chiaro se l’indagine sia collegata a una denuncia penale presentata contro Durov da Bolgar in Svizzera l’anno scorso. Secondo i documenti del tribunale visionati dalla rivista Forbes, Bolgar ha accusato il suo ex compagno di cinque episodi di violenza contro il figlio, prima di presentare una causa per l’affidamento dei figli.

 

Entrambi i casi sono stati archiviati poco dopo che Durov avrebbe smesso di pagare a Bolgar 150.000 euro di mantenimento al mese, ha osservato Forbes.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Durov ha anche affermato di aver generato oltre 100 bambini in 12 Paesi tramite la donazione dello sperma.

 

In una dichiarazione di domenica, Telegram ha definito «assurdo affermare che una piattaforma o il suo proprietario siano responsabili dell’abuso di tale piattaforma». Telegram rispetta le leggi locali, tra cui il Digital Rights Act (DSA) dell’UE e le sanzioni anti-russe, ha aggiunto la società. Né Durov né Telegram hanno commentato il presunto caso di abuso su minori.

 

Gli attivisti anti-censura hanno descritto l’arresto di Durov come parte di una più ampia campagna contro la libertà di parola condotta dai governi occidentali, con il dissidente della NSA Edward Snowden che ha accusato la Francia di aver preso in «ostaggio» l’imprenditore per accedere alle comunicazioni private su Telegram.

 

Come riportato da Renovatio 21, ieri era circolata sulla stampa la voce che la sera del suo arresto all’arrivo in Francia Durov avesse un invito a cena da parte del presidente francese Emmanuel Macron. La notizia è stata smentita.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

 

Più popolari

Exit mobile version