Eutanasia

Dopo l’aborto in Costituzione, Macron propone l’espansione delle leggi sull’eutanasia

Pubblicato

il

Il presidente francese Emmanuel Macron ha promesso di ampliare le leggi sull’eutanasia del Paese per consentire a più pazienti di richiedere una morte medicalmente assistita. Un disegno di legge in materia sarà presentato al Parlamento entro l’estate, ha assicurato il vertice dell’Eliseo.

 

In un’intervista ai quotidiani Liberation e La Croix pubblicata domenica, il leader francese ha insistito nel chiamare il metodo «aiutare a morire», sostenendo che è necessario «perché ci sono situazioni che non si possono accettare umanamente». Il disegno di legge aiuterà a «conciliare l’autonomia dell’individuo e la solidarietà della Nazione», ha sostenuto Macron nell’incontro con i giornalisti.

 

La Francia ha legalizzato l’eutanasia passiva nel 2005, consentendo ai pazienti malati terminali di essere privati ​​dei dispositivi di supporto vitale. L’eutanasia attiva, che consiste nell’iniettare al paziente una dose letale di un farmaco, per il momento è illegale.

 

Il nuovo disegno di legge aprirà la strada alla «richiesta di assistenza per morire a determinate condizioni rigorose», ha affermato il presidente, aggiungendo che i pazienti potranno somministrare «la sostanza letale» da soli o con l’aiuto di un medico.

Sostieni Renovatio 21

L’opzione sarà riservata alle persone «affette da malattie incurabili» e in grado di prendere le proprie decisioni, escludendo così i pazienti con disturbi mentali, così come quelli con il morbo di Alzheimer e altre patologie neurodegenerative.

 

Macron aveva promesso di presentare un disegno di legge sul diritto a «morire con dignità» durante la sua campagna presidenziale del 2022. Solo una piccola percentuale di pazienti richiede la procedura di fine vita, riporta il giornale La Croix citando i medici oncologici.

 

L’ulteriore sviluppo eutanatico dello Stato francese arriva a pochi giorni da un altro grande cambiamento biopolitico, a lungo desiderato dal Macron, ossia l’introduzione dell’aborto in Costituzione, cosa che rende la Francia il primo Paese al mondo ad includere il figlicidio e il sacrificio dei bambini per via sanitaria nella propria carta fondamentale.

 

Come riportato da Renovatio 21, la stragrande maggioranza dei senatori francesi ha votato per l’oscena modifica istituzionale, compresi gli esponenti del partito di Marine Le Pen.

 

Secondo i dati del Dipartimento di ricerca, studi, valutazione e statistica (DREES), nel 2021 in Francia sono stati registrati 223.300 aborti, pari ad un bambino ucciso ogni tre nascite.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr; modificata

Più popolari

Exit mobile version