Politica

Dopo i cercapersone esplosi in Libano, Maduro mette in guardia i venezuelani sui regali di Natale

Pubblicato

il

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha messo in guardia i membri del suo governo dal accettare dispositivi elettronici come regali di Natale.

 

Le dichiarazioni di Maduro rilasciate venerdì durante un incontro sulla cultura venezuelana a Caracas fanno seguito a una serie di esplosioni mortali che hanno coinvolto apparecchiature di comunicazione in Libano la scorsa settimana.

 

«Non accettate regali elettronici… fate attenzione ai telefoni, ai cellulari, fate attenzione tutti quanti», ha detto il presidente durante un discorso trasmesso in televisione nazionale. «Avete visto cosa è successo in Libano, tutti dovrebbero stare in allerta».

 

Al loro posto, ha suggerito il Maduro, si potrebbero donare prodotti artigianali, libri e prodotti tradizionali venezuelani come caffè e rum.

 

Come riportato da Renovatio 21, Maduro si era già occupato del Natale questo mese ordinando il suo anticipo al 1° di ottobre.

Sostieni Renovatio 21

La detonazione di massa di cercapersone e walkie-talkie in Libano la scorsa settimana ha causato almeno 37 morti e circa 3.000 feriti. L’Intelligence israeliana è sospettata di aver orchestrato gli attacchi, che hanno preso di mira il gruppo armato libanese Hezbollah.

 

Maduro ha vinto un terzo mandato consecutivo come presidente del Venezuela alle elezioni di luglio. Secondo il Consiglio elettorale nazionale, Maduro ha ottenuto il 52% dei voti. L’opposizione, tuttavia, ha accusato Caracas di aver truccato le urne, e organizzato manifestazioni di protesta per le quali il presidente ha promesso «nessun perdono».

 

Gli Stati Uniti, insieme all’Unione Europea e ad altri Paesi, hanno appoggiato il candidato dell’opposizione Edmundo Gonzalez nel rifiutarsi di riconoscere la vittoria di Maduro.

 

All’inizio di questo mese, il ministro degli Interni venezuelano ha affermato che i servizi di sicurezza avevano sventato un complotto sostenuto dalla CIA per assassinare Maduro e organizzare atti di terrorismo.

 

Come riportato da Renovatio 21, Maduro recentemente si è scagliato X, ed il suo padrone Elon Musk, e Whatsapp, considerato come una forma di «imperialismo tecnologico», di cui ha disinstallato l’app in diretta TV.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Prensa Presidencial – Government of Venezuela via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version