Utero in affitto
Donne «cerebralmente morte» che affittano l’utero: ecco la «donazione gestazionale di tutto il corpo»
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
È sorprendente che nessuno ne abbia mai discusso a lungo prima. E tutti quei corpi femminili morti nel tronco cerebrale nei letti d’ospedale?
Perché i loro grembi dovrebbero andare in rovina?
Sulla rivista Theoretical Medicine and Bioethics, Anna Smajdor, dell’Università di Olso, in Norvegia, sviluppa la sua intuizione. Sostiene che queste donne potrebbero essere utilizzate come surrogate gestazionali a condizione che abbiano fatto una direttiva anticipata.
Lei chiama questa «donazione gestazionale di tutto il corpo» (WBGD). Sappiamo che le donne «cerebralmente morte» possono portare a termine la gravidanza; perché le gravidanze non dovrebbero essere avviate per aiutare le coppie senza figli?
Questa idea è emersa originariamente nel 2000 sulla stessa rivista in un articolo di una dottoressa israeliana, Rosalie Ber. Aveva ipotizzato che i corpi delle donne in uno stato vegetativo persistente (PVS) potessero essere usati per gestare i bambini fino a quando l’ectogenesi – la crescita dei bambini in uteri artificiali – non diventa possibile.
Tuttavia, Smajdor ritiene che i pazienti con PVS siano più problematici: è remotamente possibile che possano riprendersi. Tuttavia, nonostante alcune critiche, «l’uso di criteri di morte cerebrale per determinare quando la vita di un paziente è effettivamente giunta al termine è molto diffuso nel contesto della donazione di organi».
In altre parole, dovrebbe essere possibile trattare una persona morta nel tronco encefalico come una sorta di donatore di organi.
«Gli Stati e i servizi sanitari dovrebbero adattare le loro politiche e procedure per consentire la WBGD tra le altre opzioni di donazione», scrive Smajdor. Potrebbe diventare un altro aspetto dei sistemi di donazione di organi opt-out.
«Se la WBGD è vista come un mezzo diretto per facilitare una riproduzione più sicura ed evitare i problemi morali della maternità surrogata, dovremmo essere pronti ad abbracciarla come un’estensione logica e benefica di attività che già trattiamo come moralmente prive di problemi».
Le femministe sono destinate a obiettare che il WBGD oggettivizza i corpi delle donne. Smajdor è d’accordo: «WBGD è molto semplicemente l’uso del corpo come contenitore fetale».
Tuttavia, cosa accadrebbe se i corpi degli uomini potessero essere adattati per fungere da incubatrici fetali? La tecnologia per questo sta migliorando rapidamente.
«La prospettiva del gestante maschio potrebbe quindi placare alcune femministe che potrebbero altrimenti ritenere che la gestazione in morte cerebrale sia un passo troppo avanti nell’oggettivazione delle funzioni riproduttive delle donne», sostiene.
Inoltre, la gravidanza è rischiosa, dice, molto più del morbillo. La comunità sanitaria globale ha deciso di sradicare questa pericolosa malattia, quindi è logico che anche un’esperienza pericolosa come la gravidanza debba essere sradicata.
«Non possiamo ancora rinunciare del tutto all’utero per la riproduzione della nostra specie», sostiene Smajdor. «Ma possiamo trasferire i rischi della gestazione a coloro che non possono più esserne danneggiati».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.