Cancro

Diversi pesticidi collegati a tassi più elevati di cancro al cervello nei bambini e negli adolescenti

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Centro medico dell’Università del Nebraska, un’elevata esposizione a più pesticidi può causare tumori infantili e adolescenziali, in particolare tumori al cervello e al sistema nervoso centrale.

 

Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Centro medico dell’Università del Nebraska, un’elevata esposizione a più pesticidi può causare tumori infantili e adolescenziali, in particolare tumori al cervello e al sistema nervoso centrale.

 

Il Nebraska, stato prevalentemente agricolo, ha uno dei tassi più alti di cancro infantile negli Stati Uniti. Dopo aver corretto i dati in base ad altri fattori, i ricercatori hanno scoperto che un aumento del 10% nelle miscele di pesticidi era associato a un aumento significativo di alcuni tumori pediatrici:

 

  • I tumori infantili al cervello e ad altri organi del sistema nervoso centrale sono aumentati del 36%.
  • I tassi di leucemia nei bambini e negli adolescenti sono aumentati del 23%.
  • I tassi complessivi di cancro pediatrico sono aumentati del 30%.

Aiuta Renovatio 21

Studi precedenti si sono concentrati su singole sostanze chimiche, come l’atrazina o i nitrati, e sul loro impatto su un numero limitato di tipi di cancro.

 

Questo è il primo studio a stimare gli effetti combinati di più pesticidi, un metodo che riflette con maggiore accuratezza l’esposizione agricola nel mondo reale, su tutti gli 11 tipi di tumori pediatrici nell’arco di 22 anni, affermano i ricercatori.

 

«I nostri risultati dimostrano l’importanza di valutare le miscele chimiche durante lo studio del rischio di cancro pediatrico», concludono nella ricerca pubblicata il 12 febbraio su GeoHealth.

 

I risultati sollevano preoccupazioni circa gli impatti a lungo termine dei pesticidi sulla salute dei bambini, in particolare nelle regioni agricole, e si aggiungono alle crescenti prove che l’esposizione ai pesticidi contribuisce allo sviluppo di tumori infantili, tra cui il cancro alla retina (retinoblastoma).

 

L’esposizione precoce ai pesticidi è stata inoltre associata a una riduzione delle funzioni cognitive, a esiti negativi alla nascita e a problemi comportamentali.

Sostieni Renovatio 21

I bambini sono particolarmente vulnerabili ai rischi per la salute derivanti dai pesticidi

Sebbene il cancro nei bambini e negli adolescenti sia raro, secondo il National Cancer Institute, rappresenta la principale causa di morte per malattia dopo l’infanzia tra i bambini negli Stati Uniti.

 

I pesticidi si diffondono attraverso l’aria, l’acqua e il suolo e gli studi suggeriscono che potrebbero aumentare il rischio di cancro alterando gli ormoni, danneggiando il DNA e causando infiammazioni.

 

L’American Academy of Pediatrics ha affermato che i bambini sono particolarmente vulnerabili all’esposizione ai pesticidi, che avviene quotidianamente, a causa dei loro organi in via di sviluppo. I bambini piccoli sono anche a rischio più elevato rispetto agli adulti perché gattonano o giocano in aree che potrebbero contenere pesticidi e spesso si mettono le mani in bocca.

 

In questo studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati relativi a 2.512 casi di cancro tra i bambini di età compresa tra 0 e 19 anni tratti dal Nebraska Cancer Registry tra il 1992 e il 2014 e hanno esaminato 32 diversi pesticidi.

 

Quelli che sembrano svolgere il ruolo più significativo nello sviluppo del cancro infantile sono stati gli erbicidi dicambaglifosato e paraquat, hanno scoperto. Anche altri tre pesticidi, quizalofop, triasulfuron e teflutrina, avevano forti associazioni.

 

I ricercatori hanno anche provato un approccio statistico diverso per alcuni tumori più rari per vedere se emergevano degli schemi. Questo metodo ha mostrato che una maggiore esposizione ai pesticidi può essere associata a tassi più elevati di linfoma e cancro alle ossa, tra gli altri, ma sono necessarie ulteriori ricerche.

 

I ricercatori affermano che i limiti dello studio includono la demografia (oltre il 90% della popolazione studiata era bianca) e i sottotipi di cancro pediatrico con un numero di casi troppo basso.

Iscriviti al canale Telegram

I dati sul cancro erano disponibili solo fino al 2015, quindi non hanno potuto analizzare le tendenze più recenti. Inoltre, lo studio non aveva dati sull’esposizione individuale e i dati sui pesticidi a livello di contea potrebbero comportare una classificazione errata dell’esposizione, hanno osservato i ricercatori.

 

Affermano che la ricerca futura dovrebbe includere studi di biomonitoraggio umano (misurando i livelli di pesticidi nel sangue, nel plasma e nelle urine, soprattutto nei bambini) per comprendere meglio come queste sostanze chimiche influiscono sulla salute.

 

«Prevediamo che queste scoperte rafforzeranno gli sforzi dei dipartimenti di sanità pubblica, delle agenzie governative e di altri soggetti interessati al cancro pediatrico per progettare e implementare programmi e interventi di controllo del cancro negli stati a predominanza agricola, tra cui il Nebraska».

 

Pamela Ferdinand

 

Pubblicato originariamente da US Right to Know.

Pamela Ferdinand è una giornalista pluripremiata ed ex borsista del Massachusetts Institute of Technology Knight Science Journalism, che si occupa dei determinanti commerciali della salute pubblica.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version