Economia

Deepseek, l’azienda dell’AI cinese, già colpita da attacco cibernetico. In Italia è fuori dall’app store

Pubblicato

il

La startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha segnalato lunedì un grave attacco ai suoi server, mentre le azioni tecnologiche globali hanno perso centinaia di miliardi di dollari alla notizia della sua tecnologia potenzialmente rivoluzionaria.

 

L’assistente AI di DeepSeek, rilasciato la scorsa settimana, ha superato ChatGPT, con sede negli Stati Uniti, diventando il programma più popolare sull’Apple App Store. La startup cinese afferma che il suo ultimo modello linguistico di grandi dimensioni è potente quanto i suoi concorrenti occidentali, ma a una frazione del costo di formazione e funzionamento.

 

«A causa di attacchi malevoli su larga scala ai servizi di DeepSeek, stiamo temporaneamente limitando le registrazioni per garantire la continuità del servizio», si legge in un avviso pubblicato sul sito Web dell’azienda lunedì. «Gli utenti esistenti possono effettuare l’accesso come al solito».

 

Secondo Reuters, anche il sito web DeepSeek ha subito interruzioni intermittenti, le peggiori degli ultimi 90 giorni.

 

Basato sui modelli DeepSeek V3 e R1, l’assistente AI «rivale con i modelli closed-source più avanzati a livello mondiale», ha affermato l’azienda.

 

Il successo di DeepSeek ha messo in discussione la strategia della precedente amministrazione statunitense di impedire alla Cina di acquisire chip avanzati dagli Stati Uniti e dai Paesi Bassi.

 

L’azienda ha rivelato il mese scorso di aver utilizzato i chip H800 di Nvidia, non soggetti al divieto, per addestrare il suo ultimo modello di intelligenza artificiale e di aver speso meno di 6 milioni di dollari nel processo.

 

Mentre alcuni esperti statunitensi hanno messo in dubbio queste affermazioni, i mercati azionari hanno reagito con un bagno di sangue. Nvidia ha perso più di 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato nelle contrattazioni di lunedì, il più grande crollo del genere nella storia, secondo Forbes.

 

Con le azioni di Oracle in calo, le perdite hanno trascinato verso il basso il NASDAQ di quasi il 3%, mentre l’S&P 500 si stava dirigendo verso il suo giorno peggiore in più di un mese, secondo AP.

 

Le borse di Amsterdam e Tokyo sono state colpite dalle perdite subite rispettivamente dal produttore di chip olandese ASML e da Softbank.

 

Proprio la scorsa settimana, la banca giapponese ha annunciato una partnership con Oracle e OpenAI che avrebbe dovuto investire fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture AI negli Stati Uniti.

 

Ieri si è appreso che le App Store italiane non permettono più di scaricare ed installare nel proprio telefono Deepseek. Non è al momento chiara la motivazione.

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Luis Villa del Campo via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic 

 

Più popolari

Exit mobile version