Politica

Cristina Kirchner condannata al carcere. «Stato mafioso parallelo»

Pubblicato

il

Un giudice federale argentina ha condannato la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner a sei anni di carcere nel caso di falsa corruzione per presunta irregolarità nel finanziamento dei lavori pubblici nella provincia di Santa Cruz durante il periodo in cui è stata presidente (2007-2015).

 

La condanna per «amministrazione fraudolenta» prevede anche l’interdizione a vita dai pubblici uffici. Anche altri dodici imputati hanno ricevuto pene detentive da tre a sei anni. La sentenza non sarà eseguita fino a quando tutti i ricorsi non saranno esauriti, il che potrebbe richiedere anni. Per il momento, gode dell’immunità per la sua posizione di vicepresidente, e può anche candidarsi alla presidenza o a qualsiasi altro incarico, qualora decidesse di farlo alle elezioni del prossimo anno.

 

La scorsa settimana, la Kirchner aveva descritto il processo di condanna come «un plotone di esecuzione», il cui verdetto era stato «scritto molto tempo fa», basato non sulla Costituzione ma sulle macchinazioni di giudici, pubblici ministeri e avvocati corrotti che risponderebbero al l’ex presidente Mauricio Macri.

 

Queste reti proteggono anche «coloro che hanno cercato di uccidermi», ha detto, riferendosi all’attentato contro di lei il 1° settembre, quando un tizio tatuato con il sonnenrad (il «sole nero» simbolo di mistica del III Reich caro un tempo alle SS e oggi al Battaglione Azov) le aveva puntato la pistola a bruciapelo facendo però incredibilmente cilecca.

 

«Esto es un Estado paralelo y mafia judicial» ha dichiarato: «Questo è uno Stato parallelo e una mafia giudiziaria». Quindi, ha parlato della necessaria «complicità dei media». In particolare, la Kirchner ha attaccato il Gruppo Clarin.

 

«Preferisco andare in prigione che essere una marionetta di questa mafia e di questo Stato parallelo e questo sempre e quando a qualcuno non gli venga in mente di provare a spararmi di nuovo, perché è così che vogliono vedermi: in prigione o morta».

 

Nel 2019 la Kirchner aveva critica il processo perché, secondo lei, vedeva impegnati giudici strumentalizzati dalla destra del liberale Mauricio Macri.

 

Nel fine settimana erano uscite una serie di chat hackerate sui social media riguardanti i membri del supposto «partito giudiziario» dell’odiato Macri, che avrebbero partecipato a un viaggio di metà ottobre interamente pagato nella tenuta di lusso del multimiliardario britannico Joe Lewis in Patagonia, che sarebbe un caro amico personale di Macri.

 

Ieri il presidente Alberto Fernández è andato alla TV nazionale, riferendosi alla «promiscuità antirepubblicana» rappresentata da tale raduno, e ha chiesto al suo ministro della Giustizia di avviare un’indagine penale, in particolare sul finanziamento del viaggio, che potrebbe aver implicato illegalità «donazioni» (tangenti) e traffico di influenza.

 

Il presidente stabilito le misure legali da adottare per indagare sulla condotta dei funzionari del governo della città di Buenos Aires e, se necessario, avviare una procedura di impeachment contro di loro; e ha chiesto all’organo competente della magistratura di aprire un’indagine sulla condotta dei quattro magistrati che facevano parte del viaggio alla villa di Lewis.

 

La Kirchner, che si è paragonata a Ignacio Lula da Silva, il presidente americano messo in galera per corruzione e ora vittorioso contro Jair Bolsonaro in elezioni ancora contestatissime, non è la prima volta che parla di «mafia». Due anni fa la vicepresidente, senza citare Macri per nome, aveva fatto riferimento ad articoli che ipotizzavano legami tra la famiglia dell’avversario politico di origine calabrese e il crimine organizzato.

 

Alla Fiera del Libro dell’Havana la Kirchner aveva sostenuto che «in Argentina il lawfare [neologismo in uso in Argentina per indicare un uso del sistema giudiziario contro gli avversari politici, ndr] ha avuto una componente mafiosa», che «ha portato alla persecuzione dei miei figli. Una componente mafiosa che deve essere probabilmente causata dagli antenati di chi è stato presidente proprio come ha denunciato un noto giornalista del giornale Pagina 12 [giornale da sempre vicino alle sue posizioni politiche, ndr] quando ha parlato della ‘Ndrangheta. Devono essere quegli antenati».

 

All’epoca si scandalizzarono tutti: l’ambasciatore italiano, l’antimafia, e il governatore della Sicilia Musumeci, che disse che avrebbe denunziato.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine di Presidencia de la N. Argentina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version