Gender
«Conoscenza carnale innaturale»: Tribunale ghanese conferma la legge contro il sesso gay
La corte suprema del Ghana ha confermato una legge vecchia di sei decenni che criminalizza il sesso omosessuale, respingendo un ordine che ne contestava la costituzionalità senza fornire immediatamente una spiegazione della sentenza.
La decisione della Corte Suprema di mercoledì è stata presa all’unanimità da un collegio di sette membri presieduto dal giudice Paul Baffoe-Bonnie. I giudici hanno dichiarato che la motivazione completa della conclusione sarebbe stata resa disponibile in seguito.
Nel 2021, il principe Obiri-Korang, docente presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università del Ghana, ha presentato ricorso per annullare alcune disposizioni del Criminal and Offenses Act del 1960, che proibisce gli atti sessuali tra persone dello stesso sesso. La legge classifica tali attività come «conoscenza carnale innaturale».
Obiri-Korang ha sostenuto che la legislazione, in vigore da oltre 60 anni, viola il diritto costituzionale alla privacy e alla tutela contro la discriminazione.
Mentre la legge attuale prevede fino a tre anni di carcere per i trasgressori, un nuovo disegno di legge che introduce pene più severe per le attività omosessuali in Ghana è in attesa di una sentenza della Corte Suprema sulla sua legalità.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio, il Parlamento di Accra ha approvato il disegno di legge sulla promozione dei diritti sessuali appropriati e dei valori familiari, con l’obiettivo di promuovere i valori familiari tradizionali ghanesi. La legge proposta impone sanzioni per la promozione di attività LGBTQ, tra cui la reclusione fino a cinque anni.
Tuttavia, coloro che ne contestano la costituzionalità hanno sollevato preoccupazioni circa la discriminazione nei confronti dei membri della comunità LGBTQ.
Gli alleati occidentali del Ghana hanno ampiamente condannato il disegno di legge e il dipartimento di Stato americano ha dichiarato all’epoca di essere «profondamente turbato» dall’approvazione della legislazione da parte dei parlamentari. Come noto, l’attuale amministrazione USA ha più volte ribadito che la promozione dell’omotransessualismo nel mondo è il «cuore» della politica estera della superpotenza.
A marzo, il ministero delle finanze di Accra ha delineato le implicazioni economiche del disegno di legge anti-LGBTQ per la cooperazione del Paese con la Banca Mondiale e altri partner internazionali, tra cui la Germania, che si è anche opposta all’approvazione del disegno di legge. Il ministero aveva affermato che il Paese a corto di liquidità avrebbe perso 600 milioni di dollari in sostegno al bilancio e 250 milioni di dollari per il Fondo di stabilità finanziaria nei prossimi cinque o sei anni.
All’inizio di questo mese, la corte ha rinviato il verdetto sulla possibilità di inviare la legislazione al presidente Nana Akufo-Addo per la firma.
Il Ghana segue tutta la serie di Paesi africani che stanno rifiutando con misure di legge la propaganda globale LGBT, tra cui l’Uganda, che ha pagato amaramente la sua posizione, con aiuti finanziari cancellati e, pensano i maliziosi, strane stragi terroriste improvvisamente materializzatesi contro gli ugandesi dentro e fuori del Paese.
Come riportato da Renovatio 21, i vescovi ghanesi avevano espresso soddisfazione per la legge anti-gay in Parlamento. Come altri in tutto il pianeta, anche i vescovi del Paese africano aveva altresì espresso il suo netto rifiuto per il documento vaticano sulle benedizioni omosessuali Fiducia Supplicans.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di U.S. Army Southern Europe via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0