Politica

Conor McGregor si vuole candidare alla presidenza irlandese

Pubblicato

il

L’ex campione di arti marziali miste di due divisioni UFC Conor McGregor ha suggerito che si candiderà alla presidenza dell’Irlanda l’anno prossimo, descrivendosi come «l’unica scelta logica» per il ruolo e promettendo di «convocare» i politici del Paese prima di lui per «rispondere al popolo irlandese».

 

In un post su X di giovedì, McGregor ha affermato che avrebbe utilizzato i poteri limitati della presidenza irlandese per interrogare i politici, che ha definito «ladri dell’uomo che lavora» e «distruttori dell’unità familiare».

 

«Come presidente ho il potere di convocare il Dáil e di scioglierlo», ha scritto, usando il nome in lingua irlandese del parlamento del Paese. «Questi ciarlatani nelle loro posizioni di potere verrebbero convocati per rispondere al popolo d’Irlanda e io farei in modo che ciò avvenisse entro la fine della giornata. Oppure non mi resterebbe altra scelta che sciogliere completamente il Dáil».

 

«Questo sarebbe il mio potere come presidente… L’Irlanda ha bisogno di un presidente attivo, impiegato interamente dal popolo irlandese», ha continuato. «Sono io. Sono l’unica scelta logica. Il 2025 è alle porte…»

Aiuta Renovatio 21

L’attuale presidente irlandese, un noto accademico e linguista, Michael D. Higgins, è stato eletto nel 2011 e si sta avvicinando alla fine del suo secondo e ultimo mandato. Nessun candidato è ancora entrato formalmente nella corsa per succedere a Higgins, ma gli ex primi ministri Bertie Ahern ed Enda Kenny e l’ex leader dello Sinn Fein Gerry Adams sono ampiamente considerati potenziali contendenti. Le elezioni si terranno a fine ottobre 2025.

 

Come riportato da Renovatio 21, il McGregore è emerso come figura di spicco della destra irlandese politicamente non rappresentata l’anno scorso, quando ha condannato il sistema di immigrazione del Paese dopo che un uomo nato all’estero ha accoltellato tre bambini fuori da una scuola a Dublino. McGregor ha descritto il sospettato dell’accoltellamento come «un grave pericolo tra noi in Irlanda che non dovrebbe mai esserci in primo luogo», ed è stato accusato dal governo irlandese di hate speech incoraggiante l’ondata di rivolte e di incendi dolosi scoppiati dopo gli accoltellamenti.

 

La star dell’UFC ha accennato a una corsa per la presidenza diverse settimane dopo, descrivendosi come «giovane, attivo, appassionato, pelle fresca nel gioco». Mentre il suo annuncio ha attirato l’attenzione internazionale, incluso il proprietario di X Elon Musk, è caduto nel dimenticatoio quest’anno quando McGregor ha iniziato ad allenarsi per il suo ritorno all’ottagono.

 

Tuttavia, l’attesissimo incontro di McGregor con l’americano Michael Chandler a luglio è stato annullato dopo che l’irlandese si è rotto un dito del piede. Con un incontro riprogrammato, a quanto si dice, in lavorazione, McGregor ha trascorso del tempo sui social media promuovendo i suoi vari marchi e, negli ultimi giorni, commentando la politica irlandese.

 

Dopo che l’Irish Times ha rivelato che il governo ha speso 336.000 euro di soldi dei contribuenti per un riparo per 18 biciclette fuori dagli edifici del Parlamento, l’ex campione si è rivolto a X mercoledì per sfogarsi contro il «gruppo avido e corrotto di opportunisti» che ha approvato il progetto, aggiungendo che se fosse stato presidente, il piano sarebbe stato «fatto a pezzi sul posto».

 

Per candidarsi alla presidenza, McGregor avrebbe bisogno delle candidature di 20 membri del parlamento o di quattro autorità locali. Con il Parlamento e i consigli locali dominati dai partiti di Ahern, Kenny e Adams, non è ancora chiaro se riuscirà a ottenere il sostegno necessario.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

Più popolari

Exit mobile version