Gravidanza

Conduttrice del telegiornale incinta va in trasmissione durante il travaglio. Se stava a casa non era meglio?

Pubblicato

il

La conduttrice del telegiornale mattutino di Albany, Olivia Jaquith, ha terminato la sua trasmissione del mercoledì mentre era in travaglio, dimostrando il suo fermo impegno nel tenere informati i suoi telespettatori, qualunque cosa accada.

 

La trasmissione è iniziata alle 6 del mattino, circa 75 minuti dopo la rottura delle acque alla giornalista. La conduttrice Julia Dunn ha aperto il programma avvisando il pubblico della situazione, che Jaquith ha liquidato come un fatto di poco conto, dato che era solo «alle prime armi». Dunn ha saggiamente sottolineato che né lei né nessuno del suo studio ha costretto la futura mamma a rimanere al lavoro contro la sua volontà.

 

Morning news anchor goes into labor while on the desk, continues anchoring morning show

Sostieni Renovatio 21

Il gesto ha ricevuto il plauso del popolarissimo giornalista americano Tucker Carlson: «non possiamo fare a meno di rimanere colpiti dalla performance di Jaquith. In un’epoca in cui milioni di impiegati lavorano sui divani e in mutande, lei è la prova che le lavoratrici serie e oneste non sono ancora estinte. Ci togliamo il cappello e le auguriamo buona fortuna nella maternità».

 

Tuttavia noi abbiamo un’altra idea: quella della donna che vede la maternità come culmine della sua vita – letteralmente, della sua biologia – e quindi dia ad essa la priorità assoluta, specie sul lavoro, sulla carriera della donna, invenzione dell’oligarcato – venduta alle masse come «femminismo» – per tassare, schiavizzare, e soprattutto sterilizzare la donna, togliendola dal luogo in cui è regina (la sua casa) per renderla una serva del sistema.

 

La grande triade della donna perfetta secondo San Pio X – «che la piaza, che la taza, che la staga in casa» («che piaccia, che taccia, che stia a casa») assume oggi un senso di necessità per la sopravvivenza della specie umana.

 

Sulla scorta del papa santo, sogniamo quindi che torni il mondo dove la donna possa stare a casa e concentrarsi sul vertice della sua esistenza, la procreazione, e l’istituzione di cui è domina (da cui donna): la famiglia.

 

Detto questo, auguri Olivia, congrats. Ora però stai con tuo figlio e non tornare mai più a lavorare. Please.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version