Militaria

Collisione durante l’attracco tra due navi da guerra britanniche nel Golfo Persico

Pubblicato

il

Due navi dragamine della Royal Navy britannica si sono scontrate mentre attraccavano in Bahrein, con una nave ripresa in video mentre indietreggiava contro l’altra. Un portavoce militare britannico ha confermato l’imbarazzante incidente, affermando che le cause dell’incidente sono ancora oggetto di indagine. Lo riporta RT.

 

L’incidente è avvenuto giovedì mentre la HMS Chiddingfold, una nave di contromisure antimine di classe Hunt, tentava di attraccare in una località sconosciuta nello stato insulare del Golfo. Come catturato in una clip circolata online, la Chiddingfold è stata vista sbattere contro la prua del cacciamine di classe Sandown HMS Bangor, provocando un forte rumore.

 

Una fonte militare anonima citata dallo UK Defense Journal ha affermato che le squadre sarebbero state inviate per esaminare i danni e creare un piano per le riparazioni. Anche un portavoce della Royal Navy ha affrontato l’incidente in una dichiarazione rilasciata venerdì.

 

 

Sostieni Renovatio 21

«Siamo a conoscenza di un incidente che riguarda due cacciatori di mine insieme in Bahrein. Non ci sono vittime a seguito di questo incidente e sarebbe inappropriato commentare ulteriormente mentre le indagini sono in corso», ha detto il portavoce.

 

Le conseguenze dell’incidente sono state riprese in un’altra immagine, che mostrava un buco considerevole nello scafo del Bangor.

 

Aiuta Renovatio 21

Progettato per localizzare e distruggere le mine navali, l’HMS Chiddingfold è costruito in plastica rinforzata con vetro e altri materiali non ferrosi per ridurre la sua firma magnetica. Il dragamine di classe Hunt è entrato in servizio negli anni ’80 e svolge un ruolo secondario come nave da pattugliamento offshore. Rimane una delle principali navi cacciamine di Londra ed è stata dotata di un avanzato sonar montato sullo scafo in seguito a una serie di aggiornamenti.

 

Il Bangor, invece, è stato messo in servizio nel 2000 e viene utilizzato per rilevare mine fino a una profondità di 200 metri. La nave ha preso parte al pattugliamento al largo delle coste libiche nel 2011 durante l’intervento della NATO nello stato nordafricano, che ha visto il violento rovesciamento e l’omicidio del leader libico Muammar Gheddafi da parte di militanti islamici.

 

Una nave di contromisure antimine di classe Sandown, la nave trasporta droni navali SeaFox utilizzati per assistere i sommozzatori di sminamento durante lo smaltimento degli esplosivi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version