Bizzarria
Club di spogliarello costruisce esoscheletri robot per creare super buttafuori
Buttafuori roboticamente potenziati sono entrati in servizio a Las Vegas, così da dissuadere definitivamente i clienti dal fare cose stupide.
A guardia del club Sapphire Gentleman’s di Las Vegas – locale autodefinitosi come «il più grande club per gentiluomini» – è stato schierato Mech «The Bot» Johnson, un robot buttafuori guidato da un essere umano.
Secondo Forbes, il robot quadrupede è stato progettato e costruito dall’ingegnere canadese Jonathan Tippett, che dirige una startup di esoscheletri robotici chiamata ExoSapien Technologies. Il socio amministratore di Sapphire, Peter Feinstein, ha incontrato Tippett in una conferenza a Las Vegas, Big Boy Toys; poco dopo, fu escogitato un piano per portare Prosthesis, uno degli esoscheletri di Tippett, su Sapphire per il CES.
ATTENTION #CES – come by @sapphirelv702 Friday Jan 6th to meet the BIGGEST security guard in Las Vegas….Mech “The BOT” Johnson ????
FREE TESLA X and LIMO transportation is available by calling or texting 702.869.0003 NOW!! ???? #seeyouatsapphire pic.twitter.com/m5b8fz0Nw5
— Sapphire Las Vegas (@SapphireLV702) January 5, 2023
La macchina è alquanto suggestiva. «È un buttafuori, quindi deve fare il suo lavoro», ha detto Tippet, «fondamentalmente deve semplicemente apparire minaccioso».
Come gli esoscheletri nei film Avatar e Aliens di James Cameron, il sistema robotico richiede che un essere umano operativo si sieda al suo interno. Pertanto, la tuta è più un’estensione delle capacità umane, piuttosto che una sostituzione.
Si tratta, quindi, di un consistente passo vero la creazione di super-buttafuori implacabili e senza alcuna pietà. Vista la produzione di supersoldati in Cina e non solo dovevamo aspettarcelo.
Il club Sapphire aveva già fatto potenti sperimentazioni con gli androidi. Nel 2018, aveva celebrato la fiera CES sfoggiando alcuni ballerine spogliarelliste robotiche che definire inquietanti è poco. Ma nonostante la sua propensione a divertirsi un po’ con la tecnologia durante la massiccia conferenza tecnologica della città, Feinstein non pensa che i robot umanoidi a tempo pieno avrebbero una grande risonanza con il suo pubblico.
Robot strippers perform at #CES18 in Las Vegas, prompting discussion of sexism in tech https://t.co/mlMjy2BRUQ pic.twitter.com/IOG44LNM3R
— ABC7 Eyewitness News (@ABC7) January 13, 2018
«Penso che gli uomini, lo dico sempre, vivono nella speranza», avrebbe riflettuto Feinstein. «Non li vedo sperare di stare con un intrattenitore robot. Penso che stiano cercando il vero affare».
Gli esoscheletri costituiscono una tecnologia in costante ricerca, in ispecie nel settore biomedico (per aiutare le persone disabili a deambulare e compiere altri movimenti) ma anche in area militare.
Come riportato da Renovatio 21, a Taiwan due anni fa è stato presentato un prototipo di esoscheletro militare a batteria che consentiva ai soldati di correre più velocemente e trasportare oggetti pesanti con minore sforzo.
Anche l’Esercito Italiano, in un progetto del decennio precedente chiamato «Soldato del Futuro», poteva essere interessato alla fattibilità di potenziamenti cibernetici per i nostri soldati.
Immagine screenshot da YouTube