Gender
Clinica transgender in India chiude dopo il congelamento dei finanziamenti USAID
La prima clinica transgender dell’India è stata chiusa, secondo quanto riportato dai media locali. Chiamata Mitr, la parola indiana per «amico», la clinica forniva consulenze sanitarie generali, test e cure per l’HIV, supporto per la salute mentale e aiutava le persone transgender ad accedere a servizi legali e sociali.
La clinica Mitr ha ricevuto il sostegno dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) e del Piano di emergenza presidenziale per la lotta all’AIDS (PEPFAR), che ha fornito servizi sanitari alla comunità transgender.
La chiusura della clinica avviene dopo il congelamento di 90 giorni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di tutti gli aiuti esteri degli Stati Uniti, che includono oltre 40 miliardi di dollari di finanziamenti per progetti internazionali tramite USAID, secondo quanto riportato. Questa azione ha portato alla sospensione di migliaia di programmi in tutto il mondo e alla sospensione di numerosi funzionari USAID.
Sostieni Renovatio 21
Un esperto di salute trans affiliato alla clinica citato dal quotidiano The Hindu ha affermato che le operazioni sono state sospese poco dopo l’annuncio del taglio dei finanziamenti alla fine di gennaio. Mitr è stata fondata a Hyderabad nel gennaio 2021 e ha altre due cliniche nelle città indiane occidentali di Mumbai e Pune.
I finanziamenti per la clinica transgender sono stati recentemente messi in discussione dal senatore repubblicano statunitense John Kennedy. «L’USAID ha dato soldi a una clinica transgender in India. Non lo sapevo. Scommetto che il popolo americano non lo sapeva», ha affermato all’inizio di febbraio.
Nel frattempo, la rappresentante repubblicana Nancy Mace ha sottolineato la sovvenzione di 750.000 dollari da parte dell’USAID a un’organizzazione legata alla società Shahi Exports del cognato dell’attrice di Bollywood Sonam Kapoor, per «alleviare la solitudine tra i lavoratori migranti in India».
Lunedì, il ministro degli Affari Esteri indiano S. Jaishankar ha espresso preoccupazione per una possibile ingerenza straniera nelle elezioni indiane, in seguito alla dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui l’USAID aveva stanziato 21 milioni di dollari per aumentare l’affluenza alle urne in India.
Aveva detto che Nuova Delhi stava indagando sulla questione e che «i fatti alla fine sarebbero venuti fuori». Lo stesso giorno, il rapporto annuale 2023-24 del ministero delle finanze indiano ha rivelato che USAID stava finanziando sette progetti in India, per un totale di 750 milioni di dollari.
Questi progetti, implementati in collaborazione con il governo indiano, hanno ricevuto un totale di 97 milioni di dollari da USAID nell’ultimo anno fiscale. Coprono vari settori come agricoltura, acqua e servizi igienici, energia rinnovabile, gestione dei disastri e salute, hanno affermato i funzionari.
Come riportato da Renovatio 21, l’India, oltre che essere luogo di elezioni per l’affitto di uteri, per l’aborto selettivo contro le femmine e per la sterilizzazione di masse di lavoratrici, si è rivelata anche teatro di tentativi clinici di trapianto di utero da donna a uomo, una grande meta del «progresso» omotransessualista, con un medico indiano arrivato a provare di creare una gravidanza trans.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Embajada de EEUU en Argentina via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic