Immigrazione

Cinque morti e centinaia di arresti: solite violenze di Capodanno in Germania: indovinate chi è coinvolto

Pubblicato

il

I festeggiamenti della notte di Capodanno in Germania sono stati offuscati dalla violenza e da tragici incidenti che hanno coinvolto fuochi d’artificio, con cinque vittime, decine di feriti e centinaia di arresti. I disordini hanno incluso anche attacchi a poliziotti e pompieri.

 

A Berlino, i servizi di emergenza hanno segnalato una violenza senza precedenti, con vigili del fuoco e polizia presi di mira durante i festeggiamenti da fuochi d’artificio e altri dispositivi pirotecnici. I vigili del fuoco sono intervenuti in 1.892 incidenti e sono stati documentati almeno 13 attacchi ai soccorritori.

 

La polizia di Berlino ha arrestato 330 persone, con un agente gravemente ferito da quello che le autorità sospettano fosse un fuoco d’artificio illegale. L’agente è stato sottoposto a un intervento chirurgico, mentre altri hanno dovuto affrontare aggressioni mentre gestivano folle instabili.

 

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

 

La violenza non si è limitata a Berlino. A Lipsia, i rivoltosi hanno appiccato incendi e costruito barricate, con circa 50 individui che hanno lanciato fuochi d’artificio e bottiglie alla polizia. A Colonia, due ufficiali sono rimasti feriti dai petardi e ad Amburgo si sono verificati disordini simili.

 

 

A Bonn si è verificato un incidente inquietante quando un gruppo di adolescenti avrebbe sparato un razzo contro un senzatetto addormentato e avrebbe filmato l’atto con i propri cellulari.

 

Monaco ha segnalato un grande incendio in un appartamento causato da un fuoco d’artificio sparato male che ha avvolto un balcone e si è diffuso ad altri piani. La città ha anche visto feriti gravi, tra cui un ragazzo di 14 anni che ha perso parti della mano e due bambini più piccoli che hanno riportato ustioni.

 

Acquistate le Maglie Crociate

Tra le vittime ci sono due individui in Sassonia, tra cui un uomo di 45 anni ucciso mentre maneggiava una “Kugelbomben” (palla bomba) fatta in casa, secondo quanto riportato da fonti locali. La pirotecnica illegale e fatta in casa è stata citata come una delle cause principali delle vittime, con ospedali in tutto il paese che hanno curato ustioni, ferite al viso e danni all’udito.

 

 

 

Il ministro degli Interni Nancy Faeser ha elogiato gli sforzi dei servizi di emergenza e ha sottolineato l’importanza di un’azione tempestiva e decisa contro gli autori di violenza. Solo a Berlino sono stati dispiegati oltre 1.500 soccorritori per affrontare le sfide della notte.

 

La violenza ha scatenato un rinnovato dibattito sull’uso privato dei fuochi d’artificio in Germania. Le organizzazioni per la sicurezza pubblica e ambientale, tra cui Deutsche Umwelthilfe, hanno ribadito le richieste di un divieto a livello nazionale, descrivendo la notte di Capodanno come «una notte di orrore per innumerevoli persone». Tuttavia, la German Pyrotechnics Association (BVPK) ha sollevato obiezioni, sottolineando la necessità di distinguere tra fuochi d’artificio legali e regolamentati e pericolosi esplosivi fatti in casa.

 

Jochen Kopelke, presidente del sindacato della polizia, ha dichiarato che i fuochi d’artificio non dovrebbero mettere in pericolo vite umane, aggiungendo: «Troppi morti, troppi feriti, troppi poliziotti schierati». Christine Behle, vicepresidente del sindacato dei soccorritori, ha condannato gli attacchi, affermando che la violenza contro il personale di emergenza non dovrebbe mai essere accettata come un pericolo sul posto di lavoro.

 

Sugli autori dell’ennesimo capodanno vandalico ha pochi dubi Alice Weidel, co-leader di Alternativa per la Germania (AfD), che ora si candida a cancelliere. La Weidel ha scritto su X. «Condizioni da guerra civile nei soliti quartieri di Berlino: attacchi con bombe a palla, 15 ufficiali feriti e 390 arresti. I cittadini che vogliono solo festeggiare stanno anche pagando il prezzo della politica migratoria alla vigilia di Capodanno».

 

 

«Condizioni da guerra civile nei soliti quartieri di Berlino: attacchi con bombe a palla, 15 ufficiali feriti e 390 arresti» scrive la Weidel. «I cittadini che vogliono solo festeggiare stanno anche pagando il prezzo della politica migratoria alla vigilia di Capodanno».

 

 

Tuttavia, gli attacchi si sono verificati in tutto il Paese, non solo a Berlino. Sembra aver preso piede definitivamente la moda delle bombe-pallone, che nel napoletano si conoscono da decenni con il nome «o’ pallone ‘e Maradona», enormi petardi prodotti artigianalmente dagli effetti davvero devastatori.

 

Vi sono persino cronache di mutilazione. Un agente di polizia è rimasto ferito così gravemente a Mauerpark, a causa di quello che si ritiene essere un fuoco d’artificio illegale, che rischia di perdere una gamba.

 

In un altro incidente degno dell’anarco-tirannia di San Silvestro, un uomo di 26 anni è stato spinto sui binari della stazione della metropolitana di Kurfürstenstrasse, dopo essersi lamentato di due uomini che avevano acceso dei fuochi d’artificio e li avevano lanciati sui binari del treno. La polizia afferma di aver risposto colpendo il 26enne con delle bottiglie di vetro e spingendolo sui binari del treno. I testimoni sono riusciti ad aiutare l’uomo a rialzarsi prima dell’arrivo del treno successivo. I due uomini, uno di 40 e l’altro di 49 anni, sono fuggiti dalla zona, ma sono stati poi arrestati dalla polizia.

 

 

Tuttavia, in moltissimi casi gli arresti non portano a nulla. «La maggior parte dei giovani arrestati tornano in strada il giorno dopo» scrive Remix News. «Molti di loro sono troppo giovani per essere ritenuti penalmente responsabili e in molti casi il sistema giudiziario di Berlino è indulgente anche nei confronti dei recidivi».

 

Iscriviti al canale Telegram

Il sindaco di Berlino Kai Wegner (CDU) ha annunciato che saranno avviate indagini sugli attacchi ai servizi di emergenza alla vigilia di Capodanno.

 

«Sparare ai poliziotti con le bombe-pallone, attaccare i servizi di emergenza e le squadre di soccorso dei vigili del fuoco con fuochi d’artificio o pietre: incredibile», ha detto Wegner al Tagesspiegel. «Non accetteremo mai questi attacchi ai nostri servizi di emergenza e continueremo a fare pressione per indagare in seguito. Tali criminali devono sentire tutta la forza dello stato di diritto. Ho fiducia nella polizia e nella magistratura di Berlino in questo».

 

Come riportato annualmente da Renovatio 21, il capodanno berlinese da lustri degenera in caos e violenza contro cui la polizei è di fatto impotente. La stessa cosa è stata vista in tante altre città europee, tra cui – come ogni anno – Milano.

 

Come riportato da Renovatio 21, rilevante anche la novità di quest’anno, con i mercatini di Natale invasi da immigrati islamici che, galvanizzati dalla vittoria islamista in Siria, hanno urlato Allahu Akbar tra le tradizionali bancarelle del bonario shopping natalizio . Un altro mercatino è stato invece teatro di una strage perpetrata da un immigrato saudita con bizzarre e contorte motivazioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Più popolari

Exit mobile version