Economia

Centinaia di Boeing a rischio di esplosione in volo

Pubblicato

il

La Federal Aviation Administration (FAA), l’ente di controllo del volo degli Stati Uniti, ha emesso una direttiva all’inizio di quest’anno avvertendo che un difetto negli aerei Boeing 777 potrebbe causare «incendio o esplosione» se non risolto. Non è chiaro se gli operatori dell’aereo abbiano affrontato la questione.

 

La direttiva è stata emanata a marzo, mentre la FAA ha sollecitato commenti fino all’inizio di questo mese. Nel mezzo di una serie di incidenti di sicurezza che hanno coinvolto gli aerei Boeing, mercoledì il giornale britannico Daily Mail ha riportato il documento visibile al pubblico.

 

Secondo la FAA, una piastra metallica attaccata allo sfiato del serbatoio del carburante sulle ali del 777 è stata installata senza collegamento elettrico, il che significa che potrebbe potenzialmente accumulare elettricità statica e causare un “incendio o un’esplosione” nei serbatoi del carburante del jet.

 

Circa 292 777 registrati negli Stati Uniti potrebbero essere a rischio, avverte la direttiva. Sono interessate tutte le varianti del 777, dal modello base 777-200 al 777-300ER a lungo raggio.

Sostieni Renovatio 21

Boeing ha respinto l’articolo del Daily Mail, insistendo sul fatto che la proposta di direttiva è parte di un «processo normativo standard che ha contribuito a garantire che il viaggio aereo sia la forma di trasporto più sicura».

 

«Questo non è un problema immediato di sicurezza del volo», ha affermato la compagnia. «Ci sono molteplici ridondanze progettate nei moderni aerei commerciali per garantire la protezione dagli effetti elettromagnetici. La flotta 777 opera da quasi 30 anni e ha trasportato in sicurezza più di 3,9 miliardi di passeggeri».

 

Il 777 è l’aereo di linea widebody più costruito al mondo, con quasi 1.800 esemplari consegnati agli operatori di tutto il mondo dal 1995. È stato coinvolto in 31 incidenti o inconvenienti, un record di sicurezza relativamente migliore rispetto al suo predecessore più piccolo, il 767, che fu coinvolto in 67 incidenti su circa 1.300 aerei costruiti.

 

L’approccio generale di Boeing alla sicurezza è stato messo sotto esame negli ultimi anni. Due incidenti mortali nel 2018 e nel 2019 hanno lasciato a terra l’intera flotta di aerei 737 MAX a corto raggio, mentre quest’anno si sono verificati numerosi incidenti, a partire da un pannello della porta che è esploso a mezz’aria su un 737 MAX 9 operato da Alaska Airlines a gennaio.

 

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta ancora valutando la possibilità di perseguire la Boeing per gli incidenti del 2018 e del 2019, che hanno ucciso quasi 350 persone e sono stati causati da un sistema di controllo del beccheggio errato di cui la compagnia non aveva informato i piloti.

 

Come riportato da Renovatio 21, due ex lavoratori della Boeing, divenuti informatori sui problemi dell’azienda, sono stati trovati morti nelle scorse settimane.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Dako99 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
 

Più popolari

Exit mobile version