Geopolitica

Cannoniera volante spara contro «milizia sostenuta dall’Iran»

Pubblicato

il

Una cannoniera dell’aeronautica americana ha distrutto un veicolo dal quale una milizia «sostenuta dall’Iran» aveva lanciato missili balistici contro le truppe americane in Iraq, ha detto martedì il Pentagono.

 

La base aerea di Al-Asad vicino a Baghdad è stata colpita da un «missile balistico a corto raggio», ferendo otto soldati americani, ha detto ai giornalisti la vice portavoce del Pentagono Sabrina Singh, aggiungendo che una cannoniera AC-130J Ghostrider era già in volo e aveva avvistato dall’alto il veicolo da cui è arrivato il missile.

 

«Sono stati in grado di agire perché hanno visto i militanti», ha detto Singh alla conferenza stampa del Pentagono. «Sono riusciti a tenere d’occhio i movimenti di questi militanti mentre salivano sui loro veicoli. Ecco perché sono stati in grado di rispondere».

 

Secondo il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM), la cannoniera AC-130 (detta anche «Angelo della Morte») ha effettuato un «attacco di autodifesa” che “ha provocato diverse vittime nemiche». Lo scontro si è consumato lunedì sera.

 

 

Molteplici basi americane in Siria e Iraq sono state oggetto di almeno 66 attacchi da parte delle milizie locali a partire dal 17 ottobre, poco dopo che Washington aveva annunciato il suo sostegno alla guerra di Israele contro Hamas a Gaza.

 

La milizia sciita irachena Kataib Hezbollah ha detto martedì che uno dei suoi combattenti, Fadil Al-Maksusi, è stato ucciso in un attacco aereo americano.

 

Da allora gli aerei da guerra americani hanno bombardato la Siria tre volte, ma l’attacco di martedì è stato il primo di questo tipo in Iraq. Ciò che rendeva peculiare il volo dell’AC-130 era anche il fatto che aveva volato con un transponder acceso, consentendo a siti web civili come FlightRadar 24 di seguire la sua missione.

 

L’AC-130 è una modifica armata del trasporto C-130 Hercules, armato con un cannone a catena da 30 mm, un obice da 105 mm e una varietà di armi da attacco al suolo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia.

Più popolari

Exit mobile version