Spirito
Cancellata la messa in latino nell’ex diocesi del vescovo Strickland
La celebrazione della tradizionale messa latina presso la cattedrale dell’Immacolata Concezione a Tyler, in Texas, diocesi precedentemente guidata dal vescovo Joseph Strickland, terminerà il 30 novembre. Lo riporta LifeSite.
Secondo una lettera scritta dall’attuale vescovo di Tyler, in Texas, Joseph Vasquez, la celebrazione della tradizionale messa latina presso la Cattedrale dell’Immacolata Concezione cesserà il 30 novembre, in seguito alle disposizioni del Vaticano.
Secondo la lettera, ampiamente condivisa sui social media, la decisione è arrivata direttamente dalla Congregazione (ora Dicastero) per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti del Vaticano.
Sostieni Renovatio 21
Secondo la lettera, Vasquez, dopo essere diventato amministratore apostolico della diocesi in seguito alla rimozione di Strickland da parte di Francesco lo scorso novembre, si è informato presso Roma su come attuare le richieste del motu proprio Traditionis custodes di Francesco del 2021, che ha posto fine al permesso universale per la liturgia tradizionale.
«Seguendo le indicazioni della Santa Sede, le celebrazioni secondo il Messale del 1962 nella Cattedrale dell’Immacolata Concezione giungeranno al termine il 30 novembre 2024», ha spiegato Vásquez.
Il Vasquez ha aggiunto che le celebrazioni secondo il Messale del 1962 continueranno nella diocesi presso la parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, guidata dalla Fraternità Sacerdotale di San Pietro, fondata da un gruppo uscito dalla Fraternità San Pio X nel 1988 rimanendo completamente aderenti al Vaticano postconciliare.
Monsignor Vasquez ha anche riconosciuto che la «transizione» risultante dalla decisione potrebbe essere «difficile» per alcuni parrocchiani, assicurando a quelli della sua diocesi la sua «preoccupazione pastorale» per loro.
La notizia della liturgia annullata a Tyler arriva quasi esattamente un anno dopo che Strickland è stato rimosso dalla carica di capo della diocesi l’11 novembre 2023. Prima della sua estromissione da parte di Francesco, Strickland aveva espresso sostegno alla messa latina e aveva criticato Francesco per averne soppresso la celebrazione.
I lettori di Renovatio 21 conoscono Strickland per l’intransigenza mostrata dal prelato nei confronti dei vaccini ottenuti da linee cellulari di feto abortito.
«Preferisco morire piuttosto che beneficiare di qualsiasi prodotto che utilizzi un bambino abortito» aveva dichiarato a inizio 2022, quando la campagna vaccinale mondiale e i sistemi di sottomissione alla siringa genica, come il green pass, impazzavano.
Monsignor Strickland aveva cominciato a parlare di rifiuto del vaccino fatto con linee cellulari di feto abortito ancora a inizio 2020, quando si era lontani dalla realizzazione dei vaccini ora in distribuzione globale.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2020 fa il vescovo texano aveva dichiarato su Twitter: «Rinnovo la mia richiesta di rifiutare qualsiasi vaccino sviluppato utilizzando bambini abortiti (…) anche se ha avuto origine decenni fa, significa ancora che la vita di un bambino era finita prima che nascesse e quindi il suo corpo era usato come pezzi di ricambio (…) Tragicamente, le persone non sono a conoscenza o hanno scelto di chiudere un occhio sui progressi della scienza medica che consentono lo sviluppo di vaccini con l’uso all’ingrosso di corpi di bambini abortiti».
In una puntata del The Bishop Strickland Show il vescovo texano, mai pago nell’attaccare i «vaccini» COVID contaminati dall’aborto, ha evidenziato anche il fallimento dei vescovi, incapaci di compiere il loro dovere di opporsi agli obblighi totalitari di vaccinazione vaccinazioni.
Aiuta Renovatio 21
Subito dopo la rimozione, una dichiarazione ufficiale di sostegno a Strickland era arrivata da parte di monsignor Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan) e nome assai noto nei circoli tradizionalisti.
A seguire era arrivato anche il messaggio dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, che aveva già incoraggiato Strickland con un messaggio di due mesi fa in cui parlava dell’«essere vescovi al punto dell’eroismo».
Il vescovo texano ha recentemente scritto una lettera sulla «corruzione e le potenti forze del male» nella Chiesa cattolica e nella società, inclusa l’apostasia «al vertice» della Chiesa. La lettera ha inoltre invitato i fedeli a prestare attenzione agli avvertimenti di Fatima e Akita e ad aggrapparsi alla Santa Eucaristia e alla Beata Madre.
Come riportato da Renovatio 21, recentemente monsignor Strickland ha definito il Partito Democratico USA come «il partito della morte».
Il prelato ha anche attaccato Donald Trump per la sua posizione sulla riproduzione in vitro, dichiarando che al momento la corsa alla presidenza USA manca di un candidato pro-life.
Recentemente lo Strickland è arrivato a dire che «respinge» il Sinodo in quanto «non cattolico». Il monsignore texano negli scorsi mesi si è altresì scusato per aver chiuso le chiese durante il COVID, dicendo di essere stato «ingannato». Riguardo alle parole di Bergoglio nel suo viaggio nel Sud-Est asiatico, ha detto che negare che Gesù sia l’unica via per arrivare a Dio Padre è «eresia».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Farragutuful via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International