Politica
Bolsonaro, condannato, dichiara di avere il cancro
L’ex presidente brasiliano Jair Messias Bolsonaro, condannato negli scorsi giorni dalla Corte Suprema di Brasilia a 27 anni e due mesi di carcere per aver tentato di ribaltare l’esito delle elezioni 2022, ha dichiarato di avere un cancro alla pelle.
Il team difensivo dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro ora potrebbe indicare il peggioramento delle sue condizioni di salute come motivo per richiedere gli arresti domiciliari anziché la prigione.
Mercoledì i medici hanno annunciato che al settantenne, è stato diagnosticato un cancro alla pelle in fase iniziale in due lesioni che erano state recentemente asportate per essere esaminate.
Bolsonaro è attualmente agli arresti domiciliari a Brasilia, ma ha già effettuato due visite in ospedale da quando la storica sentenza della scorsa settimana lo ha condannato per presunte attività legate al colpo di Stato.
Domenica è stato sottoposto a un intervento chirurgico per la rimozione di diverse lesioni cutanee, mentre martedì è stato riportato in ambulatorio dopo che suo figlio ha dichiarato di aver avuto vomito, pressione bassa e un attacco di singhiozzo incontrollabile. Da allora è stato dimesso.
Sostieni Renovatio 21
La diagnosi di cancro appena annunciata dai medici è in una fase iniziale, ma richiederà un monitoraggio continuo e cure di follow-up.
Secondo i risultati di un intervento chirurgico eseguito domenica per rimuovere le lesioni cutanee, i medici hanno riscontrato un carcinoma a cellule squamose, che ha origine nelle cellule degli strati medi ed esterni della pelle.
«Due delle lesioni sono risultate positive al carcinoma squamocellulare, che non è né il più gentile né il più aggressivo, ma è comunque un cancro della pelle», ha affermato il medico di Bolsonaro, Claudio Biroloni.
Ci sarà un processo di appello e si prevede che gli avvocati dell’ex presidente faranno pressione affinché gli vengano concessi gli arresti domiciliari per tutta la durata del periodo.
Il giudice supremo che supervisiona il caso, l’arcinemico di Bolsonaro Alexandre de Moraes, gli ha imposto un braccialetto elettronico alla caviglia da agosto e lo ha accusato di aver cospirato con una potenza straniera per interferire negli affari interni del Brasile, a causa dei suoi rapporti con Donald Trump.
Bolsonaro soffre di gravi problemi di salute da quando è stato accoltellato durante la campagna elettorale nel 2018. Ciò ha comportato diversi interventi chirurgici e ricorrenti problemi intestinali.
La scorsa settimana la Corte Suprema ha anche stabilito che gli sarà vietato candidarsi a cariche pubbliche fino al 2060.
In un recente post su Truth Social, il presidente Trump ha affermato che il Brasile «sta facendo una cosa terribile» a Bolsonaro, a cui è stato vietato di candidarsi a cariche politiche fino al 2030 e che dovrà affrontare un processo alla Corte Suprema per il suo ruolo in un tentato colpo di Stato per rovesciare l’elezione di Lula, cosa che lui nega strenuamente.
Come riportato da Renovatio 21, il giudice supremo De Moraes è da sempre considerato acerrimo nemico dell’ex presidente Jair Bolsonaro, che lo ha accusato di ingerenze in manifestazioni oceaniche plurime. Ad alcuni sostenitori di Bolsonaro, va ricordato, sono stati congelati i conti bancari, mentre ad altri è stata imposta una vera e propria «rieducazione».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Palacio do Planalto via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0