Geopolitica

Biden vuole portare il mondo con sé: il principale parlamentare russo parla di «nuovi sistemi d’arma» di Mosca da schierare in Ucraina

Pubblicato

il

Il presidente uscente Joe Biden sta trascinando con sé gli Stati Uniti e il resto del mondo, inasprendo il conflitto tra Mosca e Kiev, ha dichiarato lunedì il presidente della Duma di Stato russa, Vjacheslav Volodin.

 

Volodin ha affermato che sembra che l’anziano Biden, ormai prossimo alla fine della sua vita, «sogni l’eternità» e voglia «trascinare con sé l’America e forse anche il mondo intero».

 

«Se ciò accadesse, la Russia sarebbe costretta a rispondere. Il modo in cui rispondere spetterebbe al ministero della Difesa, ma ce ne sarà uno», ha detto, aggiungendo che questo potrebbe persino includere l’uso di «nuovi sistemi d’arma» che la Russia non ha mai schierato in precedenza sul territorio ucraino.

Iscriviti al canale Telegram

Quanto alle armi occidentali in questione, sono già state usate contro la Russia, ha osservato Volodin. Il loro uso esteso potrebbe causare qualche danno aggiuntivo, ma «non cambierà la situazione sul campo di battaglia».

 

«Non farà che peggiorare il destino e il futuro dell’Ucraina. E alla fine distruggerà le relazioni russo-americane», ha previsto Volodin.

 

Sebbene Washington non abbia fatto annunci ufficiali sulla politica, diversi membri europei della NATO e personaggi pubblici in Occidente hanno salutato con favore l’articolo del Times che dava notizia del semaforo verde di Biden a Kiev per l’impiego di missili contro il territorio russo.

 

Lunedì, Volodymyr Zelens’kyj ha affermato che gli attacchi a lungo raggio contro la Russia facevano parte del suo «piano di vittoria» e che «i missili parleranno» molto presto.

 

Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno introdotto alcune restrizioni all’uso delle armi che hanno fornito a Kiev dal 2022, al fine di mantenere una plausible deniability (la facoltà di negare) del loro coinvolgimento nel conflitto con la Russia. L’Ucraina ha chiesto la rimozione di queste limitazioni da questa primavera.

 

Come riportato da Renovatio 21, Putin, che ha dichiarato pochi giorni fa di non volere una nuova corsa agli armamenti nucleari nel corso di questi mesi ha dichiarato che le nuove armi della Russia sono chiaramente migliori di quelle della NATO.

 

Un anno fa Putin aveva annunciato che il settore della difesa russo sta lavorando su armi all’avanguardia basate su «nuovi principi fisici». Secondo quanto è possibile ricostruire, tali novità belliche includerebbero armi a energia diretta (laser, acceleratori, microonde e armi infrasoniche progettate per distruggere o disabilitare manodopera, attrezzature o strutture e infrastrutture potenziate dal nemico), armi elettromagnetiche (ad altissima frequenza e basate su laser), armi non letali (progettate per disattivare armi, equipaggiamenti, materiali e personale senza infliggere a quest’ultimo perdite irreparabili), armi geofisiche (sismiche, climatiche, ozoniche, ambientali), armi radiologiche (il cui effetto distruttivo si basa sull’uso di sostanze radioattive in grado di avvelenare la manodopera con radiazioni ionizzanti senza un’esplosione nucleare), armi genetiche (un tipo di arma in grado di danneggiare l’apparato genetico dell’essere umano, anche attraverso l’uso di virus con proprietà mutagene).

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, il laser Peresvet è stato testato recentemente dalla Russia finendo in impressionanti video che hanno circolato in rete. Va ricordato come nel maggio 2021 il Pentagono arrivò ad accusare la Russia di attaccare le truppe USA con armi a energia diretta.

 

Oltre alla difesa antiaerea, la Federazione Russa starebbe elaborando anche laser ASAT, cioè impiegati come armi antisatelliti.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Russia gode ad oggi del vantaggio di aver sviluppato con successo la tecnologia missilistica ipersonica, a cui gli americani non sono ancora arrivati del tutto. Con i missili ipersonici Kinzhal («pugnale») l’anno scorso le forze russe hanno distrutto lanciatori Patriot a Kiev.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version