Terrorismo
Azioni di sabotaggio coordinato alla rete ferroviaria paralizzano la Francia con le Olimpiadi in partenza
Un «sabotaggio coordinato» ha paralizzato la rete ferroviaria ad alta velocità francese, con un impatto su un quarto di milione di viaggiatori. Il numero è destinato a salire a 800 mila entro la fine del fine settimana, prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi.
In un post su X, la compagnia ferroviaria francese SNCF ha descritto l’incendio notturno e il taglio dei cavi di segnale essenziali vicino ai binari di Courtalain, nel Nord della Francia, che ha avuto ripercussioni sui servizi per Parigi, come un «attacco massiccio mirato a paralizzare la rete della linea ad alta velocità».
La SNCF ha dichiarato che «un gran numero di treni sono stati deviati o cancellati» e ha chiesto «a tutti i viaggiatori possibili di posticipare il loro viaggio e di non recarsi alla stazione».
A map of today’s sabotage of train lines in #France pic.twitter.com/13mP7pyvs5
— Michael A. Horowitz (@michaelh992) July 26, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Il primo ministro francese si è impegnato a «trovare e punire» i responsabili dell’attacco alle infrastrutture critiche.
«I nostri servizi segreti e le forze dell’ordine sono mobilitati per trovare e punire gli autori di questi atti criminali», ha affermato il primo ministro ad interim Gabriel Attal.
Non è ancora chiaro chi ci sia dietro il sabotaggio, purtuttavia, immancabile, la stampa d’Occidente subito ha ipotizzato lo zampino di Mosca.
«Il sabotaggio segna una sorprendente violazione della vasta rete di sicurezza eretta dalla Francia per proteggere i Giochi da innumerevoli minacce, che vanno dai gruppi terroristici islamici ai sabotaggi sponsorizzati dallo Stato e pianificati da avversari come la Russia o l’Iran», ha affermato il Wall Street Journal.
#SNCF trains in France at a standstill after ‘massive’ arson attack: Chaos for 800,000 travellers. The attack happened just before the #ParisOlympics2024 opening ceremony and a very busy weekend of summer travel.
#Paris2024 #OlympicGames https://t.co/Pq2kw9vAyb pic.twitter.com/TQn4zvKptg
— World Times (@WorldTimesWT) July 26, 2024
#SNCF trains in France at a standstill after ‘massive’ arson attack: Chaos for 800,000 travellers. The attack happened just before the #ParisOlympics2024 opening ceremony and a very busy weekend of summer travel.
#Paris2024 #OlympicGames https://t.co/Pq2kw9vAyb pic.twitter.com/TQn4zvKptg
— World Times (@WorldTimesWT) July 26, 2024
Aiuta Renovatio 21
«Siamo ovviamente in una situazione di conflitto con la Russia, e la Russia ovviamente non farà nulla, e questo è un eufemismo, per contribuire al successo di queste Olimpiadi» ha dichiarato all’agenzia di stampa francese La Chaîne Info Jean de Gliniasty, ex ambasciatore francese a Mosca .
Tuttavia, una fonte dell’Intelligence ha dichiarato alla CNN che anche i servizi segreti francesi starebbero indagando «sull’estrema sinistra».
«In Francia c’è una tradizione di black bloc, ogni volta che c’è una manifestazione distruggono, rompono le cose» ha dichiarato il de Gliniasty. «In effetti, la Francia sta affrontando questi problemi da diversi anni ormai, e non siamo riusciti a risolverli. E quindi ora, ovviamente, la situazione sta sfuggendo di mano».
Come riportato da Renovatio 21, il ministro degli Interni francese Gerald Darmanin due mesi fa aveva dichiarato in un comunicato che i membri della Direzione generale della sicurezza interna hanno arrestato il 22 maggio un ragazzo ceceno di 18 anni con l’accusa di essere dietro un piano di attacco agli eventi calcistici che si terranno nella città di Saint-Etienne, a Sud-Ovest di Lione.
Nelle settimane scorse si è appreso che il sistema antiterrorismo di Parigi scambia i condizionatori per droni – questi ultimi sono il vero incubo per la sicurezza per ogni Stato ed ogni manifestazione, in questo momento. Il potenziale stragista dei droni è ben visibile dai video arrivati in questi due anni dal fronte ucraino.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente Macron ha chiesto per Parigi una «tregua olimpica» dei conflitti durante i Giochi. Lo stesso Macron tuttavia sembrava essere risolutamente pronto ad un intervento di truppe francesi e NATO in Ucraina. Secondo i servizi segreti russi, Parigi aveva pianificato di inviare circa 2000 soldati sul teatro di guerra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter