Geopolitica

Aumentano in Israele le proteste contro Netanyahu

Pubblicato

il

Il 6 luglio, decine di migliaia di cittadini hanno protestato in tutto Israele per il rilascio degli ostaggi detenuti da Hamas e per chiedere che il governo si muovesse rapidamente per accettare la nuova proposta di Hamas per un accordo di cessate il fuoco degli ostaggi.

 

Le manifestazioni sono state guidate dalle famiglie degli ostaggi e sono state appoggiate dall’ostaggio salvato Almog Meir Jan, riporta il quotidiano Times of Israel.

 

Einav Zangauker, il cui figlio Matan è stato rapito dal Kibbutz Nir Oz il 7 ottobre, si è rivolto al primo ministro Benjamin Netanyahu: «abbiamo visto come avete silurato ripetutamente gli accordi nel momento della verità. Non osare spezzarci di nuovo il cuore».

 

Il Times of Israel scrive che Danny Elgarat, il cui fratello Itzik è tenuto prigioniero, ha dichiarato che l’opinione pubblica è dalla parte delle famiglie degli ostaggi e favorevole al raggiungimento di un accordo con Hamas. «La gente crede che il Paese non si riprenderà senza il ritorno di tutti gli ostaggi. Un gruppo di estremisti al governo, tagliato fuori dal popolo, vuole condannarlo a morte. Ci si aspetta che la leadership agisca secondo la volontà del popolo e ascolti il ​​grido del pubblico» ha affermato.

 

L’articolo riportava che gruppi di protesta avevano annunciato una «giornata di disordini» domenica 7 luglio, per chiedere nuove elezioni. Sono passati 10 mesi dall’attacco di Hamas del 7 ottobre e 116 persone sono ancora detenute.

Israeli demonstrators launch week of protests as Gaza war enters ninth month

Iscriviti al canale Telegram

Questa sarà seguita da una «settimana di resistenza», con gli organizzatori che promettono di bloccare domenica le principali autostrade, organizzare manifestazioni in tutto il paese e concludere con una manifestazione di massa davanti al quartier generale militare di Kirya a Tel Aviv.

 

Hanno anche annunciato una manifestazione davanti agli uffici di Tel Aviv dell’Histadrut, o Organizzazione Generale dei Lavoratori, e intendono invitare la più grande federazione dei lavoratori del paese a scioperare in solidarietà con la richiesta di negoziati dei manifestanti e con il governo di dimettersi, osservava un articolo separato.

 

Il primo ministro Netanyahu visiterà gli Stati Uniti il ​​24 luglio per incontrare il presidente Joe Biden e parlerà anche al Congresso degli Stati Uniti. Proteste e manifestazioni sono già pianificate da diverse organizzazioni e istituzioni.

 

Un anno fa, ben prima della guerra, un’ondata di protesta massiva investì lo Stato Ebraico con la richiesta di dimissioni di Netanyahu dopo che questi aveva annunciato una riforma giudiziaria.

 

Qualcuno legò origini della protesta ad uno schema classico degli USA, già allora non troppo contenti di Netanyahu: in pratica, una «rivoluzione colorata» in Israele. Secondo documenti americani fatti trapelare, a guidare la rivolta sarebbe stato il servizio segreto israeliano Mossad.

 

George Soros, nemico di Netanyahu, pare essere tra i finanziatori delle attuali proteste anti-israeliane presso le università americane.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube
 

 

Più popolari

Exit mobile version