Pensiero
Argomenti della Civiltà del Tabarro
Renovatio 21 pubblica estratti video della conferenza «Argomenti della Civiltà del Tabarro» tenutasi in occasione della Tabarrata Nazionale 2024 lo scorso anno a Chioggia, città metropolitana di Venezia.
Intervengono: Roberto Dal Bosco, presidente della Civiltà del Tabarro, e incidentalmente fondatore di Renovatio 21; Sandro Zara, maestro rifondatore dell’arte del Tabarro; Corrado Beldì, segretario della Civiltà del Tabarro.
Di particolare importanza le parole spede dal Dal Bosco contro il cosplaying, un fenomeno che funesta le nostre città e minaccia il futuro dei nostri figli. L’eleganza eterna del Tabarro si promette come antidoto assoluto agli orrori della modernità e dei suoi schiavi.
Sostieni Renovatio 21
Come sa il lettore, si terrà tra poche ore la Tabarrata Nazionale 2025 nella città di Lucca, con grande programma a base del lucchese autore dell’opera lirica «Il Tabarro» (1916) Giacomo Puccini, con visista alla mostra «Giacomo Puccini Manifesto» (gratuita per chi indossa un Tabarro) e concerto pucciniano di arie da «Il Tabarro» presso il CRED di Lucca.
Seguirà la conferenza «Sentimenti della Civiltà del Tabarro e tradizionale premiazione dei tabarristi dell’anno.
Renovatio 21 invita i suoi lettori a partecipare ed esperire in prima persona questa giornata dove all’eleganza vestiaria eterna si mischia un irresistibile cucchiaino di follia.
Provare per credere.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
