Vaccini
Ancora fischi per Djokovic: il pubblico vaccinista del tennis non perdona
Il sette volte campione di Wimbledon ha accusato il pubblico del Centre Court di «aver oltrepassato il limite» e di avergli mancato di rispetto dopo aver battuto il danese Holger Rune in tre set consecutivi ieri sera.
Il pubblico wimbledoniano ha ripetutamente cantato «Rune» per tutta la partita, e Djokovic ha affermato che si trattava di un tentativo di provocarlo perché la parola suona come un «buuu».
«A tutti i tifosi che mi hanno rispettato e sono rimasti qui stasera, ringrazio dal profondo del mio cuore e lo apprezzo», ha detto Djokovic. «E a tutte quelle persone che hanno scelto di mancare di rispetto al giocatore – in questo caso a me – auguro una buuuuuona serata» ha detto sorridendo in una sfida al pubblico di Wimbledone, che continuava a rumoreggiare.
???? “A tutti i ‘buu’ auguro una buuuuonanotte!” Dopo essersi sbarazzato di Rune in tre set approdando ai quarti di #Wimbledon, Novak #Djokovic si prende così la sua rivincita: “Gridavano Ruuune per coprire i buuu. So come funziona” pic.twitter.com/C6YGxgzM5c
— Radio Radio (@RadioRadioWeb) July 9, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Quando un intervistatore della BBC ha affermato che la folla stava semplicemente scandendo il nome di Rune e che non si trattava di una frecciatina a Djokovic, l’ex numero uno mondiale ha rifiutato di crederci.
«Lo erano. Lo erano. Non lo accetto. No, no, no. So che stavano tifando per Rune, ma è una scusa anche per fischiare», ha detto il campionissimo serbo. «Ascoltate, sono nel tour da più di 20 anni. Conosco tutti i trucchi. Mi concentro sulle persone rispettose che pagano il biglietto, amo il tennis e apprezzo i giocatori. Ho giocato in ambienti molto più ostili, fidatevi, voi ragazzi non potete toccarmi».
Il pubblico tennistico, già di suo spesse volte tacciato di essere fatto di borghesi con la puzza sotto il naso (l’obiettivo ideale della campagna di sottomissione per siero mRNA) ha continuato a ululare, pur tra qualche applauso.
«Tutti i veri tifosi di tennis rispettano i giocatori. Ovviamente sosterrai un giocatore piuttosto che un altro e loro hanno la libertà di scegliere chi sostenere. Se qualcuno oltrepassa il limite, reagisco e dopo la partita ho detto quello che ho detto», ha detto Djokovic durante la conferenza stampa post-partita.
Pare chiaro che molti sono ancora adirati con Djokovic per essersi rifiutato di sottoporsi al vaccino e per la sua campagna senza compromessi contro l’obbligatorietà della vaccinazione per i tennisti che vogliono partecipare ai tornei.
Come noto, lo Djokoviccio è stato punito per il suo rifiuto di sottoporsi all’iniezione fino a giugno, quando gli è stata vietata la partecipazione agli US Open, anche se in seguito la sanzione è stata annullata e Djokovic ha vinto il torneo.
L’episodio più rilevante tuttavia fu la cacciata del campione dall’Australia nel 2022, cosa che gli ha impedito di difendere il suo titolo all’Australian Open, nonostante un giudice avesse inizialmente stabilito che il governo aveva sbagliato a cercare di impedirgli di entrare nel Paese.
Aiuta Renovatio 21
Per questa scelta personale, teoricamente permessa dalle costituzioni di tutto il mondo cosiddetto democratico, Djokovic, come noto, è stato arrestato, imprigionato e deportato da Melbourne, uno degli epicentri mondiali della repressione pandemica e al contempo sede degli Open d’Australia.
Nole nel 2023 ottenne il record del Grande Slam in faccia a Bill Gates che assisteva alla partita all’Open di Francia. Il campione aveva dichiarato apertis verbis di preferire di saltare gli Slam piuttosto che vaccinarsi.
«Questo è il prezzo che sono disposto a pagare» ha dichiarato il campione in un’intervista con la BBC, quando il giornalista gli ha chiesto se avrebbe perso ulteriori eventi se dovessero imporre vaccinazioni per i partecipanti.
L’anno scorso, un giornalista sportiva che aveva affermato che Novak Djokovic aveva scelto una «strana collina su cui morire» rifiutandosi di vaccinarsi, è morto improvvisamente per un malore.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Barcex via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International