Droni
Ancora droni misteriosi avvistati sopra le basi USA, pure in Gran Bretagna
L’aeronautica militare statunitense (USAF) ha confermato che sono stati individuati diversi droni non identificati nei pressi di tre importanti basi aeree del Regno Unito, tra cui la RAF Lakenheath, che in passato ha ospitato armi nucleari americane durante la Guerra Fredda.
Secondo un portavoce del Comando europeo dell’USAF, tra il 20 e il 22 novembre sono stati osservati piccoli velivoli senza pilota sorvolare la RAF Lakenheath e la RAF Mildenhall nel Suffolk, nonché la RAF Feltwell nel Norfolk.
Il numero di droni sospetti «oscillava e variava in termini di dimensioni e configurazione», e non è ancora chiaro se rappresentassero una minaccia ostile, ha affermato l’esercito.
Sostieni Renovatio 21
Il Pentagono ha rifiutato di commentare se siano state impiegate difese aeree contro i droni, affermando solo di aver monitorato attivamente la situazione per garantire che nessuna delle incursioni avesse ripercussioni sui residenti della base o sulle infrastrutture critiche.
«Per proteggere la sicurezza operativa, non discutiamo le nostre specifiche misure di protezione della forza, ma ci riserviamo il diritto di proteggere l’installazione. Continuiamo a monitorare il nostro spazio aereo e stiamo lavorando con le autorità della nazione ospitante e i partner della missione per garantire la sicurezza del personale della base, delle strutture e delle risorse», ha affermato il portavoce.
Anche il ministero della Difesa britannico ha rifiutato di commentare le specifiche procedure di sicurezza adottate contro i droni. Un portavoce ha affermato che l’esercito sta prendendo sul serio le minacce e mantiene «misure robuste» nei siti di difesa critici.
La RAF Lakenheath è stata una delle tre sedi in Gran Bretagna ad ospitare armi nucleari statunitensi durante la Guerra Fredda, ospitando 110 testate americane fino al ritiro delle stesse nel 2008.
Secondo precedenti resoconti dei media, il Pentagono sta preparando la base per ospitare di nuovo armi nucleari. L’esercito statunitense ha richiesto 50 milioni di dollari per un nuovo «dormitorio di garanzia» presso la RAF Lakenheath nella richiesta di finanziamento al Congresso dell’anno scorso, analizzata da un think tank statunitense e dai media britannici.
A gennaio, il quotidiano britannico Telegraph aveva riferito che la base dovrebbe ospitare bombe atomiche gravitazionali B61-12, tre volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima, citando i contratti di approvvigionamento per la nuova struttura. Per le bombe nucleari B61-12 è stato certificato l’anno passato anche il bombardiere stealth B-2.
Come riportato da Renovatio21, misteriosi droni erano stati visti sorvolare basi militari americane anche nel territorio USA, come ad esempio in Virginia.
Aiuta Renovatio 21
I voli sarebbero cessati il 23 dicembre scorso e i responsabili restano un mistero, secondo un articolo del WSJ che ha fatto emergere il caso. Le autorità non sono riuscite a stabilire chi fosse il responsabile dei voli, ma erano convinte che l’incursione senza precedenti fosse troppo complessa per essere stata orchestrata da dilettanti.
Non è l’unico caso di droni non identificati avvistati su infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Due mesi prima, cinque droni sarebbero stati rilevati sul Nevada National Security Site, un impianto di test nucleari statunitense fuori Las Vegas. I funzionari devono ancora identificare i responsabili dell’incursione.
I droni si stanno rivelando l’elemento militare più rilevante del XXI secolo, come testimonia la guerra russo-ucraina. Mosca ha decuplicato la produzione nazionali di droni, come annunciato dallo stesso Putin lo scorso mese.
Come riportato da Renovatio 21, solo pochi giorni fa Elon Musk aveva parlato delle guerre del futuro prossimo come «battaglie tra sciami di droni».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr