Geopolitica
Anche l’elicottero del premier armeno ha dei problemi
Un elicottero che trasportava il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha effettuato un atterraggio di emergenza nella parte settentrionale del paese, secondo un post sui social media del primo ministro sabato. L’aereo è atterrato nella città di Vanadzor senza incidenti.
I giornali armeni suggeriscono che l’elicottero è atterrato in uno stadio locale a Vanadzor, che si trova a circa 70 chilometri dal confine dell’Armenia con la vicina Georgia.
Spiegando il motivo dell’incidente, Pashinyan ha affermato che la colpa è delle «maltempo», assicurando che «va tutto bene» e che lui e il suo entourage «continueranno il viaggio in macchina».
BREAKING – #Armenia‘s prime minister’s helicopter makes emergency landing in country’s Vanadzor city in route to the adjacent town of Tashir. Reportedly due to bad weather conditions. No indications of injuries or damage.
Source: https://t.co/guxc7FYN5Y pic.twitter.com/dft3vGCBbI
— Nagorno Karabakh Observer (@NKobserver) May 25, 2024
I media locali hanno riferito che il leader armeno si stava dirigendo verso la città di Tashir, non lontano dal confine georgiano. Rapporti contrastanti, tuttavia, suggerivano che fosse diretto al villaggio di Baganis, al confine con l’Azerbaigian.
Le relazioni tra Armenia e Azerbaigian sono state tese da decenni di tensioni, anche riguardo all’ormai defunta repubblica autoproclamata del Nagorno-Karabakh, sciolta nel settembre 2023 dopo l’operazione militare di Baku nell’énclave armeno. Ciò ha innescato un esodo di rifugiati da quella che un tempo era una regione a predominanza etnica armena.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, le tensioni tra Baku e Yerevan stanno perdurando. Alla fine di aprile, tuttavia, i due Paesi hanno avviato il processo di delimitazione del confine.
Pashinyan ha anche caricato un video in cui saluta il personale militare a Vanadzor, mentre un’altra parte della clip mostra il suo elicottero mimetizzato che vola nella nebbia sul terreno collinare.
L’atterraggio di emergenza arriva dopo che l’incidente di un elicottero ha ucciso il presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian e diversi altri alti funzionari la scorsa settimana.
Raisi veniva proprio dal confine azero, dove aveva inaugurato una diga con il presidente dell’Azerbaigian Aliev.
Come riportato da Renovatio 21, tra Teheran e Baku vi sono state pesanti tensioni, con grandi manovre militari iraniane ai confini. Controintuitivamente, la Repubblica Islamica ha sempre appoggiato l’Armenia cristiana rispetto all’Azerbaigian musulmano.
Le autorità iraniane non hanno trovato prove che l’aereo di Raisi sia stato attaccato, mentre i media locali hanno riferito che è scomparso dopo aver colpito un banco di nubi.
Funzionari israeliani hanno negato un coinvolgimento dello Stato Ebraico nella morte del Raisi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Nea Demokratia via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic.
.