Militaria
Anche il Senegal nel 2025 espellerà tutte le truppe straniere
Nel suo discorso di Capodanno alla sua nazione, il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha confermato che tutte le truppe militari straniere saranno espulse dal Paese nel 2025.
«Ho già incaricato il ministro delle Forze armate di proporre una nuova dottrina di cooperazione in materia di difesa e sicurezza, che implichi, tra le altre conseguenze, la fine di ogni presenza militare di paesi stranieri in Senegal, a partire dal 2025», come riportato dall’agenzia di stampa senegalese APS (Agence de Presse Senegalaise).
A novembre 2024, il presidente Faye ha rilasciato un’intervista al quotidiano parigino Le Monde, in cui affermava che «presto non ci saranno più truppe francesi in Senegal».
Il Ciad ha seguito l’esempio a novembre espellendo le truppe francesi. I francesi si sono quindi ritirati dalla prima base militare negli scorsi giorni.
Il 1° gennaio 2025, il presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara ha affermato, in un discorso di fine anno, che le forze francesi si ritireranno dalla nazione dell’Africa occidentale a gennaio, rendendola l’ultimo paese ad indebolire i legami militari con l’ex potenza coloniale.
La decisione fa seguito alle precedenti azioni intraprese nel 2023 e nel 2024 da Niger, Mali e Burkina Faso per espellere il personale militare francese dai loro Paesi. I tre Paesi hanno costituito un’alleanza militare e lanciato una federazione trasnazionale.
Come riportato da Renovatio 21, otto mesi fa il primo ministro senegalese Ousmane Sonko aveva chiesto la fine dell’«occupazione» francese e la chiusura delle basi militari di Parigi nel Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominioCC0 via Flickr