Persecuzioni
Altre due chiese storiche canadesi date alle fiamme
Due storiche chiese cristiane in Canada sono state date alle fiamme intenzionalmente alla fine della scorsa settimana in quelli che la polizia ha definito sospetti atti di incendio doloso. Lo riporta il sito canadese LifeSiteNews.
L’incidente ha spinto i leader politici conservatori a chiedere la fine degli «attacchi» al cristianesimo dopo che più di 100 chiese sono state prese di mira con incendi dolosi o atti di vandalismo dal 2021.
La Royal Canadian Mounted Police (RCMP) afferma che la chiesa di St. Aidan, conosciuta come Glenreagh Church, e la Pioneer Church, una chiesa unita, entrambe situate a Barrhead, una città a 120 miglia a nord-ovest della capitale dell’Alberta Edmonton, sono state distrutte da un incendio doloso in sole due ore l’uno dall’altro la sera del 7 dicembre.
Nessuno è rimasto ferito negli incendi, ma entrambe le chiese sono state ampiamente danneggiate, probabilmente irreparabili, nonostante i migliori sforzi dei vigili del fuoco di Barrhead, che sono intervenuti rapidamente sul posto.
La RCMPC Barrhead ha confermato che un’indagine iniziale ha stabilito che entrambi gli incendi sono stati appiccati intenzionalmente. Tuttavia, il motivo esatto non è ancora chiaro.
Secondo testimoni oculari sul posto, due camioncini più vecchi sono stati visti fuggire dalla scena. Una prima indagine da parte dei vigili del fuoco ha confermato che entrambi gli incendi sono stati appiccati deliberatamente.
Si tratta di un fenomeno preciso e oramai molto radicato, i cui responsabili – che per persistenza, logistica e capacità sembrano far parte di una qualche organizzazione segreta – restano sconosciuti.
Sostieni Renovatio 21
Dalla primavera del 2021, ben oltre 100 chiese, la maggior parte cattoliche, ma tutte cristiane, sono state bruciate o vandalizzate in tutto il Canada. Tali attacchi alle chiese sono avvenuti poco dopo la scoperta di tombe anonime in scuole residenziali ora chiuse, un tempo gestite dalla Chiesa in alcune parti del Canada, nella primavera dello scorso anno, uno scandalo anticlericale in realtà già smontato come bufala da tempo, al quale tuttavia ha dato nuova vita la visita di Bergoglio nel Paese con annesse scuse e riti di negromanzia pagana con i First Nation, gli indigeni canadesi.
Nonostante gli incendi delle chiese, il governo federale sotto il primo ministro Justin Trudeau non ha fatto nulla di sostanziale per assicurare i responsabili alla giustizia, né per arginare la causa principale degli incendi. Invece, poco più di un mese fa, i parlamentari liberali hanno respinto una mozione del Partito conservatore canadese che avrebbe condannato episodi di incendi di chiese e atti di vandalismo.
In tutto il mondo, in realtà, i luoghi di culto cristiani sono dati alle fiamme.
In Francia, ad esempio, a inizio anno, piromani hanno tentato di bruciare fino a tre chiese nella capitale francese di Parigi, ha riferito la radio polacca TVP, aggiungendo che uno degli incendiari era un marocchino di 25 anni. Secondo i dati dell’unità centrale di Intelligence criminale francese, solo nel 2018 sono stati registrati 877 attacchi a luoghi di culto cattolici in tutto il Paese. Si tratta di un incremento quasi di un ordine di grandezza: 129 chiese erano state vandalizzate nel 2008.
Il calcolo fatto vuole che la Francia stia perdendo un edificio religioso ogni due settimane.
In India, un altro luogo in cui i roghi delle chiese sono meno misteriosi di quelli francesi, solo negli scorsi mesi sono state bruciati più di 15 luoghi di culto cristiano. Chiese bruciate sono state registrate anche in Pakistan negli ultimi giorni.
In Birmania l’esercito brucia regolarmente le chiese dei villaggi ritenuti ribelli.
Aggiungiamo a questo panorama di chiese bruciate, il caso di del generale francese Jean-Louis Georgelin, direttore del restauro di Notre Dame di Parigi – la cattedrale divorata dal fuoco tra il 15 e il 16 aprile 2019 – è stato trovato morto vicino a un passo di montagna nel Sud-Est della Francia. La morte è stata trattata come un incidente.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di incendio di chiesa anglicana nel 2021 screenshot da YouTube