Ambiente
Allarme Tsunami per forte terremoto al largo dell’Alaska
Un potente terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito mercoledì pomeriggio la costa meridionale dell’Alaska, provocando allerte tsunami nelle regioni centro-meridionali e sud-occidentali dello Stato nordico deglI USA.
Lo US Geological Survey (USGS) ha riferito che il terremoto si è verificato alle 12:37 ora dell’Alaska, con epicentro a circa 134 km a sud-est di King Cove. La scossa, inizialmente misurata a 7,3 gradi, è stata avvertita ampiamente nelle comunità costiere lungo la catena delle Aleutine, la penisola dell’Alaska e la baia di Cook.
In risposta, la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e il National Weather Service (NWS) hanno emesso allerte tsunami per la penisola dell’Alaska, dall’ingresso Kennedy al passo Unimak fino ad arrivare ad Anchorage.
🚨 BREAKING: Water is now receding along the Alaskan coast following the 7.3 earthquake, a clear sign a tsunami is approaching.
Residents of Sand Point, Alaska have been ordered to EVACUATE IMMEDIATELY.
The National Weather Service and U.S. Tsunami Warning Center have issued an… pic.twitter.com/tcg1GslJsV
— Hank™ (@HANKonX) July 16, 2025
🎥🚨 Video footage of the exact moment a Magnitude 7.2 earthquake struck near the Alaska Peninsula, close at Anchorage’s Lake Hood Seaplane Base a massive tsunami is expected at any momentt🚨
📍Alaska, US🇺🇸 pic.twitter.com/twuiAN7TgS
— The Uncivilised One (@Sea2Sea1Way) July 16, 2025
Receding waters ahead of the Alaska Tsunami pic.twitter.com/IEaF9UDCRS
— Gpena (@SunPowerFusion) July 16, 2025
🚨 LIVE TSUNAMI ALERT BROADCAST – ALASKA RADIO STATIONS CUT IN
This is what it sounds like when the Emergency Alert System (EAS) takes over the airwaves.
People in the red zone are being told to get out NOW.
— 🕊️Applebutt Investigations (@8102ops) July 16, 2025
Alert sirens for imminent #tsunami on the coasts of #Alaska. In some areas, the water is starting to recede following the #earthquake of 7.2. #Tsunami #Alert #AlasjanCoast #Earthquake #Emergency #Coastline #TsunamiAlert #seismo #sismo #earthquake pic.twitter.com/yWOyTXgLTC
— Europe Cognizant (@EuropeCognizant) July 16, 2025
Sostieni Renovatio 21
Il dipartimento di polizia di Homer ha emesso un’allerta consigliando ai residenti di cercare zone più elevate, mentre le autorità di emergenza di Anchorage hanno dichiarato che la città, che ospita circa i 2/5 dei residenti dello Stato, non corre alcun rischio immediato.
Secondo i video ripresi dai residenti locali, le sirene sono state udite suonare a Old Harbor e in altre zone colpite e l’allarme è stato trasmesso anche via radio.
Non sono state segnalate vittime o danni strutturali. I terremoti di magnitudo compresa tra 7.0 e 7.9 sono classificati come «gravi» e possono causare gravi danni. Il Servizio Terremoto Nazionale (NWS) americano ha successivamente declassato l’allerta ad avviso, esortando i residenti a rimanere vigili, dopo aver valutato la potenziale minaccia per altre coste nordamericane.
Allarmi tsunami, con onde che colpiscono le zone costiere, in questi anni si sono visti in Giappone e in California, con immagini di evacuazione massiva piuttosto preoccupanti.
Uno tsunami è stato registrato nel Pacifico meridionale quattro anni fa a seguito dell’eruzione di un vulcano sottomarino nei dipressi dell’Isola di Tonga.
Come riportato da Renovatio 21, la Russi ha rivelato di aver sviluppato un’arma, il drone sommergibile atomico Poseidon, in grado di scatenare immani tsunami «radioattivi», in grado persino di sommergere la Gran Bretagna. Anche la Corea del Nord ha dichiarato di possedere tale arma, che sarebbe già stata testata più volte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter