Geopolitica
Al-Sisi riafferma il sostegno alla causa palestinese
Il vertice di pace del Cairo si è riunito l’altro giorno nella nuova capitale amministrativa dell’Egitto.
Secondo il quotidiano egiziano Al-Ahram, il vertice avrebbe dovuto riunire leader di oltre una dozzina di nazioni arabe e occidentali, insieme a rappresentanti di alto livello dell’Unione Europea.
Il vertice era destinato ad affrontare la questione della riduzione dell’escalation della guerra a Gaza, perseguire un cessate il fuoco e cercare una soluzione al conflitto israelo-palestinese di lunga data attraverso la soluzione dei due Stati.
Il presidente egiziano Abdel-Fattah Al-Sisi ha pronunciato quello che Al Ahram ha descritto come un «discorso appassionato», in cui ha riaffermato il costante sostegno dell’Egitto alla causa palestinese e ha suggerito una tabella di marcia per porre fine all’attuale crisi umanitaria a Gaza e rilanciare il percorso di pace.
«Dove sono i valori della civiltà umana che abbiamo costruito nel corso di lunghi millenni e decenni? Dov’è l’uguaglianza delle anime umane senza discriminazione, segregazione o doppi standard?» ha chiesto il presidente egiziano, che ha ribadito che il Cairo rifiuta categoricamente lo sfollamento dei palestinesi dalle loro terre in qualsiasi circostanza.
Sostieni Renovatio 21
Al-Sisi ha sottolineato che «la liquidazione della causa palestinese senza una giusta soluzione è al di là delle possibilità e, in ogni caso, non avverrà mai a spese dell’Egitto (…) L’unica soluzione per la causa palestinese è il raggiungimento della giustizia attraverso una risoluzione giusta ed equa che sostenga i diritti e le aspirazioni del popolo palestinese».
Le discussioni sul rilancio del processo di pace «dovrebbero iniziare ad attuare la soluzione dei due Stati e istituire uno Stato palestinese indipendente, che conviva a fianco di Israele sulla base di risoluzioni di legittimità internazionale». Questo piano dovrebbe avvenire in concomitanza con gli sforzi per rafforzare l’Autorità Palestinese affinché possa assumere pienamente i suoi compiti nei territori palestinesi, ha aggiunto il presidente egiziano.
Come noto, Al-Sisi nella vicina Libia appoggia il generale Haftar, differentemente dalla Turchia – altro attore interessato nella crisi palestinese – che invece sostiene veementemente il governo di Tripoli.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente egiziano ad un recente evento ha esortato gli egiziani ad avere molti meno figli, sostenendo che l’attuale tasso di natalità creerà una «catastrofe» per il Paese nordafricano, arrivando ad elogiare la politica del figlio unico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia