Politica
AfD dichiarata «estremista». Rubio: la Germania è una «tirannia mascherata». Vance: «Berlino ha ricostruito il muro»
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha duramente criticato Berlino per aver definito «estremista» Alternativa per la Germania (AfD), il partito più popolare del Paese secondo recenti sondaggi. Tali azioni non hanno nulla a che fare con la democrazia, ha avvertito.
Venerdì, l’agenzia di intelligence interna tedesca, il BfV, ha classificato l’AfD, un’organizzazione anti-immigrazione, come «estremista», citando «dichiarazioni xenofobe, anti-minoranze, islamofobe e anti-musulmane rilasciate da importanti funzionari del partito». L’etichetta consente alla polizia di monitorare da vicino le attività del partito.
«La Germania ha appena conferito alla sua agenzia di spionaggio nuovi poteri per sorvegliare l’opposizione», ha scritto venerdì il massimo diplomatico americano su X. «Questa non è democrazia, è tirannia mascherata».
Germany just gave its spy agency new powers to surveil the opposition. That’s not democracy—it’s tyranny in disguise.
What is truly extremist is not the popular AfD—which took second in the recent election—but rather the establishment’s deadly open border immigration policies…
— Secretary Marco Rubio (@SecRubio) May 2, 2025
Sostieni Renovatio 21
In precedenza, il Servizio di sicurezza interna tedesco (BfV) aveva annunciato la decisione di designare ufficialmente l’AfD come «entità estremista confermata». Questo status giuridico consente al BfV di implementare misure di sorveglianza e Intelligence per monitorare le attività del partito senza restrizioni.
Spiegando la mossa, l’agenzia ha citato «la natura estremista dell’intero partito, che ignora la dignità umana». Ha sottolineato la «comprensione prevalente del popolo basata sull’etnia e sulla discendenza» del partito, che ha definito «incompatibile con l’ordine democratico fondamentale».
L’AfD è nota da tempo per la sua dura posizione di remigrazione, che assomiglia decisamente alle deportazioni massive indette dall’amministrazione Trump.
«Ciò che è veramente estremista non è AfD… ma piuttosto le letali politiche di immigrazione a frontiere aperte dell’establishment, a cui l’AfD si oppone», ha sostenuto Rubio, invitando Berlino a «invertire la rotta». Il partito di destra gode di un costante sostegno da Washington da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è entrato alla Casa Bianca per il suo secondo mandato.
Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance aveva duramente criticato i politici che evitano partiti come l’AfD alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera a febbraio. «La democrazia si basa sul sacro principio che la voce del popolo conta. Non c’è spazio per muri di protezione. O si rispetta questo principio o non lo si fa», aveva affermato il vicepresidente statunitense.
Ora Vance su X ha rincarato la dose con un messaggio su X.
«L’AfD è il partito più popolare in Germania e di gran lunga il più rappresentativo della Germania dell’Est. Ora i burocrati cercano di distruggerlo», ha scritto Vance sul social network.
The AfD is the most popular party in Germany, and by far the most representative of East Germany. Now the bureaucrats try to destroy it.
The West tore down the Berlin Wall together. And it has been rebuilt—not by the Soviets or the Russians, but by the German establishment. https://t.co/Un6suHtSNJ
— JD Vance (@JDVance) May 2, 2025
«L’Occidente ha abbattuto il Muro di Berlino insieme. Ed è stato ricostruito, non dai sovietici o dai russi, ma dall’establishment tedesco», ha aggiunto.
Il miliardario statunitense e consigliere di Trump, Elon Musk, ha ripetutamente espresso apertamente il suo sostegno al partito. A gennaio, in vista del voto parlamentare tedesco, ha condotto una diretta streaming su X con la co-leader dell’AfD e allora candidata alla carica di cancelliere, Alice Weidel.
Il partito è arrivato secondo alle elezioni di febbraio, dietro ai Cristiano-Democratici di centro-destra, che hanno escluso qualsiasi coalizione con l’AfD. Sondaggi recenti mostrano un testa a testa tra i due partiti, con un sondaggio pubblicato dall’istituto Forsa che indica l’AfD con un punto percentuale di vantaggio sui rivali di centro-destra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia