Geopolitica

Accusano la Russia degli attacchi alle infrastrutture francesi prima delle Olimpiadi. Mosca risponde

Pubblicato

il

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha respinto le notizie sul presunto coinvolgimento russo nei recenti attacchi alle infrastrutture francesi durante i Giochi olimpici definendole «accuse infondate» e «false».

 

La rete ferroviaria ad alta velocità francese sarebbe stata presa di mira venerdì mattina da diversi attacchi incendiari «coordinati», secondo il ministro dei Trasporti del paese. Il sabotaggio ha paralizzato i viaggi ferroviari ad alta velocità prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi.

 

Secondo l’ufficio del procuratore di Parigi, un uomo russo di 40 anni è stato preso in custodia tre giorni prima dell’apertura dei Giochi. L’incidente ha sollevato timori sulla sua presunta «intenzione di organizzare eventi che potrebbero causare destabilizzazione durante i Giochi Olimpici», ha detto l’ufficio al partner di trasmissione olimpica statunitense NBC news.

 

«I media di bassa qualità, e anche quelli rispettati, non si sono fermati davanti a nulla per incolpare letteralmente la Russia per tutto ciò che sta accadendo», ha detto lunedì Peskov, respingendo le accuse rivolte a Mosca come «falsi infondati».

 

Il portavoce ha aggiunto che i resoconti privi di prove non contribuiscono in alcun modo alla reputazione dei media come presunte «fonti affidabili di informazione».

Iscriviti al canale Telegram

La scorsa settimana, il ministro degli Interni francese uscente, Gerald Darmanin, ha dichiarato che le autorità avevano sventato quattro attacchi pianificati e credibili alle Olimpiadi, tra cui uno presumibilmente legato a un cittadino russo.

 

I profili dei presunti responsabili dell’attacco ferroviario «ricordavano la procedura operativa dell’estrema sinistra», ma «la domanda è se queste persone siano state manipolate da altri o abbiano agito per conto proprio», ha aggiunto il ministro.

 

Come riportato da Renovatio 21, Darmanin aveva dichiarato di aver sventato un attacco terroristico anche due mesi fa.

 

Lunedì le autorità francesi hanno inoltre segnalato che diverse reti in fibra ottica sono state sabotate in tutto il Paese.

 

Nel frattempo, i canali televisivi e i servizi di streaming russi non stanno trasmettendo i Giochi di quest’anno a causa della sentenza del Comitato Olimpico Internazionale sulla partecipazione di atleti russi e bielorussi.

 

Mentre inizialmente ne aveva vietato la partecipazione, l’organismo internazionale ha poi stabilito che un numero limitato di individui dei due paesi avrebbe potuto prendere parte alle Olimpiadi sotto una bandiera neutrale. Si pensa che siano stati approvati solo 36 atleti russi, ma da allora 20 si sono rifiutati di prendervi parte, citando come motivazioni le condizioni umilianti cui si sarebbero dovuti sottoporre, scrive RT.

 

Le Olimpiadi estive di Parigi sono il primo evento in 40 anni a essere boicottato dalla Russia. In precedenza l’URSS aveva snobbato le Olimpiadi estive del 1984 a Los Angeles, citando «preoccupazioni per la sicurezza e sentimenti sciovinisti e un’isteria antisovietica fomentata negli Stati Uniti».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Cheng-en Cheng via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version